Europa League Ritorno Quarti: Liverpool travolgente, Hodgson passa ancora, avanti anche Amburgo e Atletico Madrid
Rimonta riuscita per il Liverpool, che rifila un sonoro poker al Benfica e ribalta la sconfitta subita la scorsa settimana in Portogallo confermandosi come la squadra da battere in questa Europa League. Per i Reds, micidiale uno-due nel primo tempo con Kuyt e Lucas e terzo gol in avvio di ripresa con Torres, poi Cardozo
Rimonta riuscita per il Liverpool, che rifila un sonoro poker al Benfica e ribalta la sconfitta subita la scorsa settimana in Portogallo confermandosi come la squadra da battere in questa Europa League. Per i Reds, micidiale uno-due nel primo tempo con Kuyt e Lucas e terzo gol in avvio di ripresa con Torres, poi Cardozo spaventa i padroni di casa facendo temere un epilogo simile a quello che nella serata di ieri è stato fatale ai rivali del Manchester United, ma ci pensa ancora El Niño a chiudere l’incontro, firmando la sua personale doppietta per il definitivo 4-1.
Avanti anche l’altra inglese rimasta in lizza, il Fulham di Roy Hodgson, che continua a stupire uscendo vittoriosa 1-0 dall’ostico terreno del Wolfsburg: decisivo ancora una volta in bomber Zamora, a segno pochi secondi dopo il calcio d’avvio. Tutto facile per l’Amburgo, vittorioso 3-1 sul campo dello Standard Liegi, già battuto nell’incontro casalingo. Passa grazie alle due reti segnate nell’incontro in trasferta l’Atletico Madrid: il derby del Vicente Calderón contro il Valencia finisce 0-0, risultato che basta ad Aguero e compagni per approdare a una semifinale insperata fino a poche settimane fa.
Le Foto dei quarti di Europa League
Risultati e marcatori del ritorno dei quarti di finale di Europa League (in maiuscolo le squadre qualificate):
ATLETICO MADRID – Valencia 0-0 (Video)
LIVERPOOL – Benfica 4-1 (Video)
27° Kuyt (L), 34° Lucas (L), 58° Torres (L), 69° Cardozo (B), 82° Torres (L)
Standard Liegi – AMBURGO 1-3 (Video)
19° Petric (A), 32° De Camargo (S), 35° Petric (A), 90°+1 Guerrero (A)
Wolfsburg – FULHAM 0-1 (Video)
1° Zamora