A poco più di tre ore dall’inizio delle partite, le squadre scaldano i motori.
In questo anomalo pomeriggio di Mercoledi si consumerà la 26esima giornata del massimo campionato italiano, eccezion fatta per la capolista, che ospiterà l’Udinese questa sera, al Meazza.
Ed è proprio dalla sfida serale che vogliamo partire.
Perchè la formazione friulana, è l’ultima squadra, una vita fa, riuscita ad uscire indenne dallo scontro con l’armata nerazzura. Fu 0-0 al Friuli.
Anzi, forse la squadra allora guidata da Galeone, è quella che più di tutte è andata vicina a battere la capolista.
Ma oggi la musica è campbiata e solo la legge dei grandi numeri potrebbe fermare l’Inter.

Zona Champions.
Il match-clou è Palermo-Milan con le due squadre che sul campo hanno raccimolato 44 punti a testa (i rosanero con una partita in più) e sono distanziati dagli otto punti con cui i milanesi sono stati penalizzati ad inizio stagione.
All’andata, con un perentorio 0-2, la squadra di Guidolin, diede ufficialmente il via alla crisi rossonera, balzando provvisoriamente in testa alla classifica.
La formazione di Ancelotti, 7 vittorie e 1 pareggio nelle ultime otto giornate, sarà priva di dieci uomini, tra cui otto difensori e presumibilmente, si presenterà con Ronaldo in panchina.
Insomma, un bell’ostacolo, con una formazione siciliana che ha rallentato la marcia.
La lanciatissima Lazio, ospiterà il claudicante Catania, mentre la vera terza forza del campionato, la Fiorentina del tandem Toni-Mutu, andrà all’assalto della zona Champions, sul difficile campo di Reggio Calabria, nel derby delle penalizzate: 26 punti in due.
Spareggi salvezza tra Torino e Cagliari, che hanno esonerato gli allenatori in settimana, e Ascoli-Parma.
Buon divertimento.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

notizie opinioni serie-a-20062007 squadre

ultimo aggiornamento: 28-02-2007


3 mesi a Borriello

Massimino: curva Nord ancora sotto sequestro