Con il Cagliari, a San Siro, il Milan ha vinto per 3 a 1, un risultato che i rossoneri hanno ripetuto per 3 volte negli ultimi 4 incontri.
Infatti sia con l’Empoli che con il Messina i milanisti si sono imposti per 3 a 1, con la parentesi (piacevole) di Ascoli, finita 5 a 2.
Con 14 gol segnati in 4 gare di campionato sembra che l’attacco rossonero sia definitivamente uscito dalla crisi, e gran parte del merito è del fenomeno Ronaldo, che anche questa sera ha realizzato una doppietta.
A risultato fermo sullo 0 a 0 il Milan rischia di passare in svantaggio per un fallo di mano in area di Cafù che l’arbitro non punisce con il rigore (cafù subisce una leggera spinta ma la sensazione è che l’episodio fosse da rigore netto) ma non tarda a reagire.
Seedorf, che nelle ultime partite ha ritrovato la condizione, anche stasera è in gran forma, e dopo un’azione personale lancia Cafù che mette al centro per Ronaldo.
Il brasiliano si fa trovare pronto per il facile tap-in e insacca l’1 a 0.
Non mancano le occasioni ma bisogna aspettare il 69′ per la seconda marcatura, che arriva sempre da un cross di Cafù ed è siglata ancora da Ronaldo. Ma stavolta il fenomeno si supera e segna addirittura con il petto.
Il Cagliari nel frattempo guadagna un rigore per fallo in area di Kaladze (che poi verrà espulso per doppia ammonizione) e realizza con Suazo.
Ma se il Cagliari prende coraggio per tentare di pareggiare, il Milan gli spezza subito le ali. Il subentrato Pirlo riesce infatti ad indovinare una punizione perfetta che si insacca in rete per il 3 a 1 definitivo.
E ora i rossoneri sono a un punto dalla Lazio che domani affronterà la Fiorentina.
L’altro anticipo, Samdoria Messina, finisce 3 a 1 per i blucerchiati. A segno Ziegler, Riganò, Franceschini e Delvecchio.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

Cagliari Milan notizie personaggi ronaldo serie-a-20062007

ultimo aggiornamento: 21-04-2007


Baros-Mbia: il ceco chiede scusa

Serie B: la Juve allunga, Napoli secondo