Amburgo, Giovedi 22 giugno 2006.
E’ il 16° minuto di Italia-Repubblica ceca. La porta di Gigi Buffon è presa d’assedio dai 20 metri da Nedved e compagni, quando Alessandro Nesta, il più elegante difensore italiano dai tempi di Gaetano Scirea, si ferma.
Marcello Lippi fa scaldare Marco Materazzi.
Marco entra, segna e poi si ripeterà qualche giorno dopo…
Può sembrare semplice fortuna che dall’infortunio di uno dei tuoi calciatori prenda il via una marcia trionfale che ti porta fino alla conquista di un campionato del mondo, ma il termine fortuna è restrittivo.
In realtà è il Dio del calcio che certe volte disegna il destino e gli da il numero 23.

Quella di Materazzi è una storia mondiale come altre quasi identiche.
Era infatti il 20 giugno 1994 quando il Brasile di Carlos Alberto Parreira esordisce al mondiale americano contro la Russia.
Il coriaceo quanto pasticcione difensore del Real Madrid, Ricardo Rocha (inspiegabilmente inserito nella formazione titolare) si fa male e il tecnico della Seleçao è “costretto” a mandare in campo Nascimento Aldair.
Sarà quello il primo (e forse ultimo mondiale) dove i penta campeon potranno dire di aver avuto una difesa.
E questo lo devono ancora una volta al Dio del calcio, che, indignatosi per tanta ingiustizia ha deciso che “Pluto” doveva giocare e diventare campione del mondo.
Tornando indietro ancora di qualche anno, noi italiani mai dimenticheremo il brutto tiro che il Dio del calcio ci ha giocato nel 1990.
Era infatti il 13 giugno 1990 e a Napoli si gioca Argentina-URSS, quando all’11°minuto di gioco, il neoeletto sindaco di Paperopoli (votato al’unanimità dopo il gol subito col Camerun) Nery Pumpido si rompe e deve lasciare il posto a Sergio Goycoechea che porta in braccio l’Argentina fino alla finalissima, e che chiuderà la porta anche alla nostra nazionale in quel maledetto 3 luglio.
Il Dio del calcio certe volte è crudele altre volte è invece il faro nel buoio totale, dipende dal colore della maglia che indossa quel giorno.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

Argentina Brasile Italia personaggi storie di calcio

ultimo aggiornamento: 11-01-2007


News da casa Juve

Siena ai senesi