Domenica alle 20.30, dopo 4 anni e 5 mesi, torna il Derby della Mole, uno dei derby più sentiti e più equilibrati del nostro calcio, quello fra Juventus e Torino.

L’ultima volta, era il 5 aprile 2003, fu un 2-0 per la Juventus (autorete di Comotto e gol di Tacchinardi) contro un Torino destinato alla retrocessione, ma nel frattempo i granata hanno avuto la soddisfazione di non giocare il derby per la prima volta mentre disputavano il campionato di Serie A grazie alle sventure degli odiati rivali bianconeri in seguito alla vicende di Calciopoli.
Per una squadra storicamente inferiore come il Torino il Derby è spesso stata la “partita che vale una stagione“, quel match nel quale non contano i nomi in campo, non conta il blasone o i fuoriclasse, conta il cuore e la grinta. Al Torino sono due cose che difficilmente mancano.

Oggi vogliamo ricordare una partita che fu memorabile per i tifosi granata, il derby di ritorno del Campionato 1982/83, Torino-Juventus 3-2. Era l’anno dello scudetto della Roma di Bruno Conti, ma la Juventus di Platini, Boniek e Bettega era lì ad inseguire. Il 27 Marzo 1983 la Juve gioca il derby e vuole vincere in attesa del passo falso dei giallorossi, un passo falso che non arriverà mai di lì alla fine del torneo. Quello dell’83 fu il Derby dei 124 secondi, 2 minuti di gioco effettivo nei quali i granata rimontarono dallo 0-2 al 3-2 con tre reti in rapida successione. Una giornata memorabile per il Torino di Eugenio Bersellini, ancora oggi il più grande dispiacere sportivo di Dino Zoff, lo storico portiere della Juventus e della Nazionale.

Dal 75esimo i gol di Bonesso, Dossena e la fantastica girata al volo di Fortunato Torrisi raggiunsero e superarono le reti di Paolo Rossi e Michel Platini su rigore.

Quell’incredibile partita è ricordata dal video disponibile dopo il salto tratto dal programma Rai “Sfide“…

Torino-Juventus 3-2 (27 Marzo 1983)

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


L’incrocio fra stelle: Ronaldinho al Chelsea, Drogba al Milan

Serie A, Sesta Giornata: Arbitri designati e Palinsesti TV