Quando molti dei lettori di questo blog nascevano in Italia c’era un campionato affascinante dove militavano i più forti calciatori del mondo e dove “tutto il calcio minuto per minuto” era un appuntamento fisso delle domeniche degli italiani.
Alla 18.10 c’era “novantesimo minuto” di Paolo Valenti dove Gianni Vasino e Luigi Necco si punzecchiavano vivendo così il testa a testa tra Napoli e Milan.
Molti dicono che alcuni di quei campionati erano truccati, ma anche se così fosse il regista era formidabile (altro che Moggi e Giraudo).
Erano quelli gli anni di Maradona, Gullit, Matthaus, Van Basten e di Careca.
Antonio de Oliveira Filho nel 1987 è il centravanti della nazionale brasiliana e nel 1987, quando il Napoli vince il suo primo scudetto. Lui gioca nel Sao Paulo che porta alla conquista del titolo.
Il Milan ha appena preso due olandesi che faranno la storia e al Napoli serve una punta, e allora Ferlaino acquista il miglior attaccante che c’è in giro.
Non faticherà molto a convincerlo, perchè oltre ad un buon ingaggio Antonio vuole giocare con Maradona.
Nacque quel giorno la più gioiosa coppia d’attacco che il calcio italiano abbia mai visto.
Diego calcia una punizone e indica con la mano a Careca dove andrà il pallone. Careca c’è e gli 80.000 del San Paolo volano con i due sudamericani.
Serpentina di Diego, passaggio filtrante per Antonio e tutti a ballare verso la bandierina del calcio d’angolo.
Il Napoli del 1988 sarà il più bello della storia, dominerà il campionato, ma a poche giornate dalla fine, succede qualcosa tutti sanno ma che nessuno dice e gli uomini di Bianchi non vince più una partita.
L’anno dopo sarà però un anno fantascentifico e il Napoli vince in Europa, eliminando Juventus, Bayern e Stoccarda.
Careca tra semifinali e finali segna 5 volte e Napoli balla con Antonio.
Nel 1990 il Napoli conquista scudetto e supercoppa Italiana.
Memorabile il primo tempo di Bologna alla penultima di campionato nel 1990, dove il Napoli va a segno a ripetizione.
Memorabile il 5-1 alla Juve di Baggio in occasione della supercoppa.
E’ l’ultimo atto vincente della storia del Napoli. Maradona nel 1991 fugge dall’Italia e Antonio continuerà ancora per un pò a gonfiare la rete avversaria al San Paolo, ma i tempi belli ormai non ci sono più.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

Italia Napoli personaggi storie di calcio varie

ultimo aggiornamento: 24-03-2007


Luca Toni: un cuore viola in vesti azzurre

Whilelmsson in musica