Mentre sui giornali inglesi continua ad infuriare la polemica relativa all’ennesima follia di Mario Balotelli, espulso nel decisivo match di Premier League perso ieri dal suo Manchester City contro l’Arsenal a causa delle numerose scorrettezze della quali si è reso protagonista (in particolare un fallaccio su Rigobert Song non sanzionato dal direttore di gara), la patata bollente finisce nelle mani del commissario tecnico della Nazionale, Cesare Prandelli, che dovrà decidere se escludere il giocatore, già scaricato dall’allenatore dei Citizens Roberto Mancini, dal prossimo Europeo.
Secondo quanto riportato poche ore fa dall’Ansa, il bomber avrebbe inviato un sms all’allenatore degli azzurri, scusandosi per il suo comportamento antisportivo, ma i dirigenti della Federazione, infuriati per questo nuovo danno di immagine fatto al calcio italiano, pretenderebbero come minimo una pubblica assunzione di responsabilità. Per il momento Prandelli, forse anche per il fatto di non avere grandi alternative all’ex interista nel reparto offensivo, non è sembrato troppo duro nei confronti del giovane attaccante, riservandosi però di visionare con più attenzione i filmati dell’incontro. Queste le sue dichiarazioni:
“Ho visto l’espulsione ma si tratta di un fallo di gioco questa volta e non credo che il codice etico si possa applicare a questo caso specifico. Valuteremo con serenità le immagini e la sua posizione per gli Europei ma, ripeto, credo che sia stata più un’espulsione da azione di gioco”.
Foto | © TMNews
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG