Dopo l’incoraggiante vittoria contro il Livorno, domani sera l’Atalanta incontrerà domani sera a Bergamo il Cagliari, una squadra che ultimamente è apparsa leggermente in crisi, almeno rispetto a quanto di buono aveva fatto vedere fino a qualche tempo fa. La vigilia di questa sfida è stata caratterizzata dallo scambio di battute, nemmeno tanto gentili, tra i due allenatori, Bortolo Mutti e Massimiliano Allegri, in riferimento alla sconfitta casalinga dei sardi contro la Lazio domenica scorsa. A completare il quadro arriva il sospetto di una combine o comunque di un risultato ampiamente prevedibile per la gara di domani, testimoniato dalla sospensione delle scommesse su questo evento dovuta al gran numero di giocate sul segno “1”.

L’allenatore nerazzurro Mutti ha approfittato della conferenza stampa di ieri per tornare su quanto accaduto nell’ultima di campionato, parlando non solo della vittoria della sua squadra, ma anche del facile successo laziale al Sant’Elia: “Il Cagliari domenica ci ha un po’ rovinato i piani, la vittoria della Lazio ci ha dato un po’ fastidio. Non ce l’ aspettavamo, ma sappiamo benissimo come vanno certe cose… Sono dinamiche su cui noi non possiamo intervenire, per cui dobbiamo limitarci a gestire le nostre possibilità”. Il tecnico è comunque convinto che la vittoria sugli amaranto di Serse Cosmi ha ridato morale ad un ambiente che ne aveva un disperato bisogno.

Non si è fatta aspettare la risposta di Massimiliano Allegri che ha commentato le parole del suo collega, manifestando senza mezzi termini il suo disappunto: “Quelle di Mutti sono frasi poco gradevoli. Prima di dire certe cose bisognerebbe almeno verificarle. Mi dispiace soprattutto perché si parla tanto di educazione sportiva”. L’allenatore del Cagliari non ha comunque giustificato i suoi ragazzi e non ha avuto nessuna difficoltà ad ammettere la pessima performance della sua squadra: “In effetti, domenica è stata la partita più brutta degli ultimi due anni. La Lazio ha vinto in modo troppo facile. In Serie A si fa presto a fare un filotto al contrario. Dobbiamo cercare di ottenere più punti possibile. Il nostro traguardo ora è rimanere nella parte sinistra della classifica”.

Nel frattempo, proprio come è accaduto in occasione della partita Chievo – Catania, le agenzie di scommesse hanno sospeso le giocate sulla sfida Atalanta – Cagliari. I bookmaker si sono insospettiti visto l’elevato numero di scommettitori pronti a credere nella vittoria degli orobici, nonostante fosse quotata a 1.90. Forse in questo caso gli esperti sono stati un po’ troppo prudenti o almeno hanno valutato male l’evento: in effetti 1.90 è una quota molto interessante per un successo casalingo, soprattutto se si affrontano una squadra in piena lotta salvezza e una molto tranquilla, non c’è certo bisogno di una soffiata per intuire che puntare sulla vittoria dell’Atalanta sia una buona scommessa.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


C’era una volta (pochi mesi fa) il made in Italy: in Inghilterra solo Capello non perde appeal

Incredibile autogol in Croazia