Nella tredicesima giornata del campionato tedesco, arriva la prima sconfitta stagionale per il Bayern Monaco, che conferma il periodo di crisi, già apparso evidente nel match di coppa Uefa di mercoledì, quando i bavaresi furono fermati sul pari casalingo dai non irresistibili inglesi del Bolton. Inutile il ritorno al gol di Luca Toni, che trova la rete della bandiera per i suoi, solo a cinque minuti dal termine, marcatura che comunque gli permette di salire da solo in vetta alla classifica dei cannonieri. Vera e propria lezione di calcio quella inflitta dai campioni di Germania in carica ai bavaresi, mai apparsi realmente in partita, e già sotto di tre reti alla fine del primo tempo. Discutibili le scelte del tecnico Hitzfield, che, in nome del turnover, preferisce il giovanissimo centrocampista Kroos (solo 17 anni) e uno spento Podolski a Van Bommel e Klose. Dopo il disastro della prima frazione di gioco, nella ripresa piove sul bagnato per il Bayern, con Lucio che si fa espellere per una gomitata rifilata a Magnin. Alla fine i bavaresi devono accontentarsi di limitare i danni e di segnare il gol della bandiera, grazie al solito bomber azzurro, uno dei pochi ad aver offerto una prestazione sufficiente nella sua squadra. Con questa vittoria lo Stoccarda si porta a -9 dalla vetta e torna a nutrire qualche speranza di rimonta, che darebbe un senso alla sua stagione finora disastrosa, sia in campionato che in Champions League.

Per fortuna del Bayern da Gelsenkirchen arrivano buone notizie. L’Amburgo infatti fallisce il sorpasso, fermata sul pari dalla squadra di casa. Partita spettacolare ed equilibrata alla Veltins Arena, con numerose occasioni da entrambe le parti e anche parecchio nervosismo, evidenziato dai numerosi cartellini gialli estratti dall’arbitro. Le reti entrambe nel primo tempo, con il croato Olic che risponde nel finale di frazione al gol iniziale dello Schalke 04, siglato dal serbo Krstajic.
Travolgente invece la vittoria del Werder Brema, che approfitta del passo falso delle prime due della classe per rosicchiare punti su entrambe e agganciare gli anseatici al secondo posto. I verdi di Schaaf travolgono al Weserstadion la rivelazione Karlsruhe, apparsa in netto calo nelle ultime giornate, dopo il sorprendente avvio di stagione. Per i padroni di casa, ennesima grande prestazione del brasiliano Diego, autore di una doppietta.

Sugli altri campi da segnalare la vittoria in rimonta del Leverkusen, sul terreno del Wolfsburg e il successo casalingo dell’Herta Berlino, nello scontro-Uefa contro l’Hannover.

I risultati e la classifica della tredicesima giornata:

Duisburg – Bochum 0-2
Schalke 04 – Amburgo 1-1
Werder Brema – Karlsruhe 4-0
Borussia Dortmund – Eintracht Francoforte 1-1
Herta Berlino – Hannover 1-0
Hansa Rostock – Energie Cottbus 3-2
Stoccarda – Bayern Monaco 3-1
Arminia Bielefeld – Norimberga 3-1
Wolfsburg – Bayer Leverkusen 1-2

Bayern Monaco 28
Werder Brema 27
Amburgo 27
Karlsruhe 23
Bayer Leverkusen 21
Hannover 21
Schalke 04 19
Herta Berlino 19
Stoccarda 19
Eintracht Francoforte 18
Wolfsburg 16
Bochum 15
Borussia Dortmund 15
Arminia Bielefeld 15
Hansa Rostock 14
Norimberga 9
Duisburg 9
Energie Cottbus 8

Tutti i gol del big match della giornata:

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Bundesliga: pareggia ancora il Bayern, adesso l’Amburgo è a -2

Bentornato Klasnic!