La Roma getta letteralmente alle ortiche la possibilità ci conquistare i primi tre punti del nuovo anno. La squadra di Claudio Ranieri nella ripresa passa due volte al Sant’Elia con David Pizarro dagli undici metri e con Simone Perrotta, il Cagliari fino al 90° sembra spacciato nonostante la partita generosa. L’imprevedibile accade però nei minuti di recupero, prima il capitano Lopez accorcia le distanze, poi allo scadere ci pensa il romano Daniele Conti a spezzare il sogno dei giallorossi, siglando il definitivo 2-2. Verso la fine dell’incontro ha fatto il suo esordio anche Luca Toni, visto il risultato finale non lo si può certo definire fortunato. I sardi hanno comunque meritato il pareggio (Le immagini di Cagliari – Roma 2-2 – Il video di Cagliari – Roma 2-2).
Il primo tempo non è stato spettacolare. Gli ospiti hanno provato subito a fare la partita con la squadra di Allegri che ha tenuto. Con il passare dei minuti però i rossoblu sono cresciuti di intensità ed allora è stata la Roma a soffrire maggiormente. Di occasioni ghiotte se ne sono viste poche, le migliori sono state a favore dei padroni di casa. Il primo rischio lo corre Julio Sergio, il portiere brasiliano deve fare dle suo meglio su un colpo di testa di Lopez. I giallorossi rispondono con Perrotta, la sua conclusione finisce di poco a lato, poco dopo doppio tentativo di Lazzari ma il risultato non si sblocca. Ci provano senza fortuna anche Cossu e Julio Baptista.
Le migliori immagini di Cagliari – Roma 2-2 del 6 gennaio 2010




Il secondo tempo inizia in ritardo, un petardo esplode nei pressi di Pizarro, il cileno resta stordito ma riesce comunque a restare in campo. A dimostrazione del fatto che non ha subito conseguenze dall’incidente è proprio lui a portarsi sul dischetto quando l’arbitro fischia un calcio di rigore per un leggero contatto tra Agostini e Vucinic, la Roma passa così in vantaggio. I ragazzi di Ranieri trovano anche il raddoppio: Taddei fa tutto bene sulla destra, mette in mezzo un buon pallone sul quale arriva Perrotta che firma il 2-0. Il Cagliari reagisce con un pallonetto di Cossu che finisce alto, Larrivey, entrato al posto di Nené, potrebbe accorciare le distanze ma è sfortunato e colpisce sulla traversa.
La partita sembra essere ormai indirizzata, c’è spazio quindi anche per il neo acquisto Luca Toni. Quando nessuno crede più al miracolo accade l’imponderabile. Al 45° i sardi accorciano le distanze con Lopez che riesce a toccare il pallone in rete su azione di calcio d’angolo, la Roma protesta per un fallo di Conti su Cassetti. Al terzo minuto di recupero Larrivey s’invola sulla sinistra e spedisce la palla sul secondo palo, Julio Sergio ci arriva ma non può fare niente sulla successiva ribattuta di Conti che vuol dire pareggio.
La Roma perde così due punti nel modo più assurdo, subendo una rimonta memorabile nei minuti di recupero. Il Cagliari comunque merita il risultato per quanto fatto vedere nel corso dell’intera partita. La squadra di Ranieri è ora sola al quinto posto in classifica, guadagna un punto sul Parma battuto dalla Juventus, ma è superata dal Napoli vittorioso a Bergamo. I giallorossi chiuderanno il girone d’andata contro il Chievo in casa. Gli isolani alla diciannovesima saranno impegnati invece al Renato Dall’Ara di Bologna.
Il Tabellino
CAGLIARI-ROMA 2-2 (0-0)
MARCATORI: nel st 6′ Pizarro (rig.), 20′ Perrotta, 45′ Lopez, 48′ Conti
CAGLIARI: Marchetti; Canini, Lopez, Astori, Agostini, Biondini (28 st Dessena), Conti, Lazzari, Cossu (38 st Jeda), Matri, Nene (18 st Larrivey). All.: Allegri.
ROMA: Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise, Pizarro (40 st Brighi), De Rossi, Taddei, Perrotta, Vucinic (35 st Toni), Baptista (29 st Menez). All.: Ranieri.
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
NOTE: Ammoniti: Cossu, Perrotta per proteste; Canini, Riise per gioco scorretto; Menez per comportamento non regolamentare. Spettatori: 15 mila circa.

Le migliori immagini di Cagliari – Roma 2-2 del 6 gennaio 2010




















Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG