Oltre ai campionati brasiliano e argentino, terminati rispettivamente con le vittorie di San Paolo e Lanus, si sono conclusi in questo mese di dicembre quasi tutti i maggiori tornei del subcontinente latinoamericano.

In Messico, nel torneo di Apertura, trionfa l’Atlante, che nel doppio confronto finale ha sconfitto i sorprendenti Pumas, giunti allo scontro decisivo eliminando clamorosamente la grande favorita Santos Laguna. Per la società di Cancun si tratta del quarto titolo nazionale, il primo dopo 14 anni.

Quarto titolo anche per il Defensor Sporting che vince in Uruguay, chiudendo l’Apertura con quattro punti di vantaggio sul Danubio. Un successo che ai viola di Montevideo mancava dal 1991 e che, per la seconda volta nella storia, fa si che per due stagioni consecutive il titolo di campione non vada ad una delle due tradizionali “grandi” del calcio uruguayano, Penarol e Nacional.

In Paraguay, ottavo titolo nazionale per i bianconeri del Libertad che trionfano nello spareggio con i campioni di Apertura dello Sportivo Loqueno. In Colombia invece, dopo alcune stagioni sottotono, torna a dominare il Nacional Medellin. L’ex-squadra dell’estroso portiere René Higuita, si aggiudica entrambi i tornei disputati nell’anno solare 2007, raggiungendo così quota 10 titoli.

In Bolivia secondo titolo per il San José, mentre in Ecuador è campione per la nona volta l’Ldu Quito e in Perù arriva il primo titolo della storia per il Coronel Bolognesi, che si aggiudica il Torneo di Clausura. In Venezuela vince di nuovo il Caracas.

Ancora in corso il campionato in Cile, dove il favoritissimo Colo Colo ha sconfitto nella finale d’andata dei playoff l’Universidad De Conception e si appresta a conquistare il suo 26° titolo nazionale.

Le immagini del trionfo dell’Atlante in Messico

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Campionato Argentino: Ultima Giornata e Classifica Finale dell’Apertura

Dopo il River anche il Boca cambia allenatore