Ore 19: l’Ata Hotel Quark di Milano chiude i battenti. Chi è dentro è dentro, la sessione estiva del mercato cala il sipario. Ora la sosta per far integrare i nuovi arrivati, poi fino al 2010 si andrà avanti con le rose definite oggi (salvo acquisti di svincolati). Vediamo squadra per squadra gli ultimi colpi di mercato (vengono riportate solo le operazioni in entrata, a patto che le cessioni non riguardino squadra di categorie inferiori o di altri campionati).

LAZIO: tanto lavoro per nulla. I biancocelesti cercavano un difensore ma prima è sfumato Michele Canini (troppi per i capitolini i 700mila euro chiesti dal Cagliari per il prestito), poi anche Carlos Valdez della Reggina (per non parlare di Bengtsson qualche giorno fa). Con lo squalificato Cribari, è allarme difesa contro la Juve. Restano a Roma Pandev e Ledesma, a meno che non vadano in Premier il cui mercato è ancora aperto per 24 ore. Correa al Taranto.

LIVORNO: lo aveva detto Aldo Spinelli, il mercato è fatto. Così non torna in amaranto neanche il centrocampista 36enne Dario Passoni dal Mantova voluto dall’amico Cristiano Lucarelli ma che alla fine se lo è accaparrato l’Albinoleffe. Tavano resta labronico, Grandoni al Gallipoli, Locatelli rifiuta a gran sorpresa.

MILAN: operazioni minori per il Diavolo. Il tempo di spedire a Lecce in prestito il fratello di Kakà, Digao, e Willy Aubameyang ai belgi del Kas Eupen.

NAPOLI: anche Marino ha passato una giornata di relativa tranquillità. Piazzati Montervino a Salerno e Blasi a Palermo, il suo lavoro è finito lì. I partenopei chiudono il mercato con 6 acquisti e 20 cessioni.

PALERMO: nonostante l’ottimismo di Zamparini, alla fine Dzemaili non è arrivato. Solo Blasi, che pure in un primo momento pareva rifiutare, per coach Z. Rimane quindi Succi.

PARMA: ultimo clamoroso sforzo di Ghirardi che porta in Emilia anche il talentuoso centrocampista del Toro Blerim Dzemaili. Scambio di prestiti con Cairo, in Piemonte infatti va Vantaggiato.Il ds dei ducali Leonardi ha ribadito che anche con Zaccardo e Dzemaili l’obiettivo della squadra è la salvezza.

ROMA: delusione nella Capitale, sponda giallorossa. Se ne va l’ultimo giorno di mercato e Spalletti ottiene solo il promettente attaccante Fabio Zamblera (19enne del Newcastle, ex Samp) e il portiere rumeno ex viola (e attualmente infortunato) Bogdan Lobont. Una clamorosa indiscrezione dell’ultima ora: Ruud Van Nistelrooy è stato vicino a vestire giallorosso, accordo tra i club, ha rifiutato proprio l’olandese.

SAMPDORIA: una grande operazione di mercato in entrata, l’arrivo del vice Pazzini richiesto da Del Neri, ossia l’empolese Nicola Pozzi. Fornaroli al Recreativo Huelva e il già citato Dessena a Cagliari.

SIENA: Manuel Gerolin non l’ha bevuta, gli hanno proposto mille scambi ma alla fine i toscani hanno lavorato solo per giovani di prospettiva. “Il mercato è bloccato. Le società hanno troppi giocatori e noi non accettiamo scambi per noi non redditizi” ha chiosato. Così nella città del Palio oggi hanno pensato, esclusivamente, a godersi la vittoria sul Cagliari.

UDINESE: lavoro extra per Gasparin che solo oggi ha piazzato ben 7 giocatori della rosa friulana. Tutti per lo più sconosciuti (come da prassi a quelle latitudini) e giovani, unica eccezione l’Under 21 Piermario Morosini passato alla Reggina. Ovviamente tutti prestiti.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Calciomercato di Serie A, gli ultimi colpi (prima parte): Abbruscato al Chievo, Pesce al Catania, Savio alla Fiorentina, Grosso alla Juve

Milan: niente sanzioni interne a Gattuso, intanto Seedorf si difende