Nella rivelazione Uruguay, giunto dopo tempo immemore tra le prime otto squadre al Mondo, hanno giocato tutti i calciatori presenti in rosa tranne il secondo portiere, il terzo e il fluidificante difensivo (all’occorrenza centrale) Martin Caceres. Eh già, El Pelado che l’anno passatoha indossato la casacca bianconera della Juve, in 360 minuti più recupero della Celeste non ha mai visto il campo, riscaldando la panchina per tutto il tempo. Strano però, perché questo giocatore nella sua parentesi a Torino si è dimostrato un ottimo corridore, piedi buoni, freddezza quanto basta e un’età ancora, per così dire, verde.
Non a caso il Barcellona, detentrice del cartellino pagato più di 15 milioni di euro dal Villarreal, l’anno scorso lo prestò alla Vecchia Signora ma aveva fissato il diritto di riscatto a favore dei piemontesi per la bella cifra di 12 milioni. Un gol alla Lazio, qualche assist e un paio di infortuni muscolari tignosi, in Serie A ha collezionato 15 presenze, abbastanza per mostrare il suo valore e far affezionare i tifosi juventini, non però per far sì che Giuseppe Marotta esercitasse il suddetto diritto di prenderselo per intero. Dodici milioni sono troppi, o si scende un po’ o Caceres non fa più per la Juve.
In realtà il difensore interessa ancora alla società di Corso Galileo Ferraris, perciò le acque non sono tutte completamente calme. Ad agitarle ci pensano però le altre “grandi” del nostro calcio, sia le milanesi che la Roma hanno fatto un sondaggio e tutte e tre hanno le carte in regola per accaparrarselo. Premesso che il ragazzo ha dato l’assenso a qualsiasi operazione, vediamo quali gli assi nella manica delle tre citate squadre: il Milan ha un accordo verbale con l’agente, Daniel Fonseca, che lavora per dare ad Allegri un terzino destro (sulla quella corsia, ad oggi, c’è solo Abate), il tutto in prestito come l’anno scorso alla Juve.
L’Inter invece ha le liquidità e due garanzie: la prima, che Rafa Benitez l’ha espressamente richiesto dicendo che a lui Caceres piace molto, la seconda riguarda Massimo Moratti e il suo rapporto ormai consolidato con Joan Laporta. Ma attenzione anche alla Roma: è di oggi la notizia che la società capitolina abbia chiesto del laterale uruguagio, obiettivo numero uno se non si riuscisse a concretizzare la trattativa per mantenere Burdisso nella capitale. L’Inter chiede non meno di otto milioni per cedere l’argentino, più o meno la stessa cifra per arrivare anche a Caceres: a quel punto Pradé dovrà solo scegliere.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG