Il calciomercato dei bianconeri punta ora all’emergenza difesa. Ecco la rubrica del 28 luglio con tutte le notizie, notiziuole, voci, indiscrezioni e aggiornamenti sulle trattative di mercato della Juventus. Tutte le notizie di oggi, con relativa fonte, aggiornate in tempo reale, minuto per minuto ad ogni novità significativa.
Giunto ieri Pogba alla corte di Conte, nella ricerca del top player di attacco la Juventus mantiene i suoi obiettivi su cui ci sono alcune novità. Arriva però l’emergenza difesa ad assorbire gli sforzi dei bianconeri per l’acquisto di due elementi, non più uno come si ipotizzava. La scelta è stata presa a seguito degli infortuni di Caceres e Chiellini e del probabile deferimento di Bonucci.
Van Persie
La corsa a Van Persie vede in vantaggio la Juventus che avrebbe offerto come il Manchester United 6 milioni di stipendio, ma che ha dalla sua la probabile scelta del giocatore di voler militare fuori dalla Premier League. Le voci di mercato sono però offuscate dalle misteriose dichiarazioni di Wenger, ultima della quali abbastanza stizzita in risposta al Mirror: “Il caso Van Persie non è nei miei pensieri. Non abbiamo ricevuto offerte, pertanto è un nostro giocatore. Ne parlo adesso e non ne voglio parlare più, avete capito?”. I continui dietrofront fanno supporre ad alcuni che il vero top player per la Juventus potrà essere Dzeko, diventato di troppo nel club allenato da Mancini. Sebbene tra tutte le scelte il bosniaco sarebbe il meno voluto da Conte, essendo un attaccante meno di movimento rispetto ad altri, di certo ai bianconeri farebbe comodo un cecchino che tramuti in gol le numerose occasioni che la Juventus crea, statistiche della scorsa stagione alla mano.
Ranocchia
Da sempre la scelta numero uno per Conte in ambito difesa, nonostante gli atteggiamenti di chiusura dell’Inter e le dichiarazioni di Ranocchia di voler restare neroazzurro. C’è da dire però che il giocatore potrebbe essere convincibile alla partenza, visto che all’Inter deve guadagnarsi il posto da titolare, attualmente ricoperto da Samuel e Silvestre, mentre alla Juventus avrebbe strada spianata anche in vista di un Lucio che sta facendo poco.
Astori
Il suo grande talento è stato riconosciuto anche in russia, da cui è arrivata un’offerta faraonica targata Spartak Mosca, sia per lo stipendio del giocatore che per il Cagliari. Astori ha però rifiutato i soldi, per la sua felicità di rimanere al Cagliari o comunque andare in un club italiano. La situazione è però complicata dato che il difensore bergamasco è stato anche corteggiato dal Milan, ma il Cagliari ha rifiutato l’offerta, aspettandosi forse le cifre offerte dallo Spartak. Oltre ad avere già due precedenti di “nulla di fatto”, ci sarebbe anche l’ostacolo della Roma interessata ad Astori, fiduciosa del fatto che gli agenti del giocatore sono gli stessi di Destro, diventato giallorosso da poco.
Bruno Alves e Bocchetti
Secondo calcionews24, la ricerca del nuovo difensore da parte della Juventus si starebbe orientando anche verso le terre di Russia. I due nomi sono Bruno Alves e Andrea Bocchetti. Per Bruno Alves c’era già stato un interessamento dei bianconeri la scorsa estate, ma non si raggiunse l’accordo economico con lo Zenit. Bocchetti invece ha più volte reso noto che sarebbe molto propenso al ritorno in patria.
Felipe Melo e Krasic
Le due cessioni della Juventus potrebbero essere nel segno della turchia. Felipe Melo ha addirittura lanciato uno spassionato appello al Galatasaray, scrivendo su Twitter: “Mando un saluto a tutti i tifosi del Galatasaray, sono a Orlando con la famiglia e mi mancate molto. Il mio amore per voi e per il Galatasaray mi ha portato ad accettare l’offerta che mi è stata fatta, adesso il Galatasaray deve dimostrare di volermi. E deve trovare un accordo con la Juve. Forza Galatasaray”. Per quanto riguarda Krasic, invece, la Juve vorrebbe cederlo a titolo definitivo, ma per ora si è fatto avanti solo il Fenerbache che vorrebbe però averlo in prestito.
Foto | © TM News
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG