Una telenovela che dura da settimane è finalmente giunta alla sua conclusione forse più ovvia: Mattia Destro è della Roma. In una trattativa ritenuta anche eccessiva dallo stesso Preziosi, che si era un po’ stufato del tam tam mediatico a cui le vicende di Destro facevano da sfondo, dopo smentite e conferme, ora la questione sembrerebbe conclusa.

Con l’accordo di oggi, l’attaccante che ha militato al Siena la scorsa stagione, domani lascerà il ritiro dei bianconeri per giungere a Roma per le visite mediche di rito e la firma ufficiale su un contratto quinquennale. E’ stato infatti passato l’ostacolo ingaggio, che era il più ostico della trattativa giallorossa. Pur non superando l’empasse dei bonus, ancora da definire nella tipologia, per ora il punto fermo rimane lo stipendio da 1,5 milioni di euro.

Mattia Destro: La Gallery Fotografica

Mattia Destro: La Gallery Fotografica


Mattia Destro: La Gallery Fotografica
Mattia Destro: La Gallery Fotografica
Mattia Destro: La Gallery Fotografica

Già a metà mese la Roma aveva fatto un passo importante, lasciando partire Borini alla volta del Liverpool per 14 milioni di euro più bonus. Già allora di vociferava sul reinvestimento per Destro. E Zeman evidentemente voleva proprio Destro, essendo i due giocatori molto simili in caratteristiche e prestazioni. A sua volta, la giovane promessa ha sicuramente voluto fortemente l’allenatore Boemo, avendo rinunciato a offerte d’ingaggio superiori come quelle di Juve e Inter.

Parlando di aspetti più tecnici, l’operazione si è conclusa con una prima fase per sbloccare la comproprietà del Siena e una seconda per quella del Genoa. Per il primo passaggio, nelle casse del Siena entreranno 7 milioni più metà del cartellino di Lamanna e il prestito di Verre. Gli accordi tra Roma e Genoa prevedono invece metà cartellino di Verre e Piscitella, più 5 milioni di prestito oneroso che i rossoblu avranno subito e 7 milioni di diritto di riscatto di Destro il prossimo anno.

Questa complicata conclusione ha del lieto fine per tutti, dato che Preziosi aveva già dichiarato la sua preferenza per la Roma e l’indecisione era più per Destro, che avrebbe dovuto rinunciare a stipendi più elevati, ma ha evidentemente deciso che la perdita di denaro valeva l’esperienza di crescita con Zeman. Per non parlare del guadagno del Siena, il cui solo assenso è valso 7 milioni di euro.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Calciomercato Napoli – Tutte le Notizie e le voci del 24 luglio 2012

Catania: abbonamenti gratis ai tifosi in difficoltà per battere la crisi