Manca l’ufficialità, ma la data in cui Conte si troverà di fronte al Tribunale Nazionale di Arbitrato dello Sport è quasi certamente il 21 settembre alle ore 12. La quasi certezza è soprattutto in funzione degli impegni della Juventus, che vedranno il 19 settembre i bianconeri a Londra contro il Chelsea.
Proprio questa mattina, in occasione dell’inaugurazione del progetto Juventus College, Marotta di è espresso in merito alla notizia dichiarando: “Siamo superfiduciosi”. E aggiungendo poi in merito al calcioscommesse: “Spero che il caos finisca al più presto. Le pagine dei giornali sono occupate da articoli che parlano solo di questa vicenda e sempre meno di calcio giocato. Spero che tra poco le pagine si riempiano di cronaca sportiva.”
Il collegio del Tnas sarà formato dall’avvocato Massimo Zaccheo, in veste di presidente, il professor Guido Calvi, nominato da Conte e l’avvocato Enrico De Giovanni, nominato dalla Figc. Ma la prospettiva è che la questione non si risolverà in un’unica giornata. Il 21 settembre infatti, da protocollo, gli arbitri del collegio tenteranno una conciliazione e ciò risulterà essere una prassi inutile nel caso in cui Conte voglia puntare a dimostrare la sua innocenza e essere prosciolto. A seguito di questa fase si procederà con il dibattimento, che potrebbe anche già avvenire nel corso del 21 settembre, ma difficilmente potrà trovare una conclusione in quella data.
Il 21 settembre quindi si saprà sostanzialmente se Conte continuerà a voler difendere la sua innocenza e la nuova data in cui verrebbe rinviato il dibattito. I tempi però non saranno troppo lunghi, visto che la data entro la quale il Tnas dovrà produrre il lodo è il 7 ottobre.
Foto | © TM News
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG