Il Superclasico è del River Plate. Gli uomini di Passarella giocano una gara perfetta e battono nettamente i rivali del Boca Juniors, mai entrati veramente in partita (qui la fotogallery del match, tratta dal bellissimo sito dei tifosi del River). I Millionarios arrivano sempre primi su ogni pallone e finalmente offrono una prova convincente anche nel reparto difensivo, finito sotto accusa dopo le ultime disastrose prestazioni. Le reti, entrambe nel primo tempo, del bomber colombiano Falcao Garcia, con una gran botta al volo su cross dalla sinistra, e di Ariel Ortega, su rigore, col Burrito che prima ha fallito il penalty, mettendolo poi a segno nella ripetizione, ordinata dal direttore di gara a causa di un movimento irregolare del portiere sulla precedente battuta. Episodio questo, contestatissimo dai giocatori del Boca, che comunque non riescono mai ad essere pericolosi e nel finale della prima frazione rimangono anche in dieci, a causa dell’espulsione per doppia ammonizione di uno dei loro uomini più attesi, Ever Banega, da molti considerato il “Gattuso argentino”. Ottima prestazione invece del giovane talento del River, Diego Buonanotte, che fa impazzire la difesa dei Xeneizes con la sua rapidità e i suoi cambi di passo, costringendo spesso gli avversari a fermarlo con le cattive. Alla sua uscita dal campo, dopo l’ennesimo fallaccio dei difensori del Boca, il gioiellino del River, riceve la standing ovation del Monumental, stesso trattamento riservato dai tifosi biancorossi all’autore del rigore del raddoppio, Ortega. Nella ripresa, il River si limita a controllare l’incontro e a contenere gli sterili attacchi degli avversari, cercando di colpirli in contropiede e portando a casa senza grossi problemi i tre punti, nel tripudio dei tifosi biancorossi. Da citare comunque, anche gli encomiabili sostenitori del Boca, che hanno incitato la loro squadra con un tifo caldissimo per tutti i novanta minuti e, alla fine, le hanno tributato un lungo applauso, nonostante la deludente prestazione.

Per effetto di questo risultato il Boca Juniors viene scavalcato in classifica dal Lanus, vittorioso nella trasferta con l’Arsenal, che torna prepotentemente in corsa per il titolo.
Non ne approfitta invece la capolista Independiente, che perde la possibilità di allungare, cadendo contro il Newell’s Old Boys, già fatale al Boca due settimane fa.
Pareggio esterno per la matricola Tigre, che rimane comunque in corsa, assieme al Banfield che però sembra avere un rendimento troppo altalenante per poter ambire al titolo.
In coda seconda vittoria consecutiva dell’Olimpo che scavalca il Rosario Central, protagonista dell’ennesimo pareggio ricco di gol, lasciandolo in ultima posizione.


I risultati della tredicesima giornata:

Gimnasia Jujuy – Huracan 2-0
Banfield – Colon 3-1
Olimpo – San Martin 2-1
Racing Club – Rosario Central 2-2
Velez Sarsfield – Tigre 1-1
San Lorenzo – Gimnasia La Plata 1-1
River Plate – Boca Juniors 2-0
Newell’s Old Boys – Independiente 2-1
Estudiantes – Argentinos Juniors 3-0
Arsenal Sarandi – Lanus 0-1

La classifica aggiornata:

Independiente 25
Lanus 24
Boca Juniors 23
Tigre 22
Banfield 21
Argentinos Juniors 20
River Plate 19
Racing Club 18
San Lorenzo 18
Colon* 17
Velez Sarsfield 17
Newell’s Old Boys* 17
Estudiantes 16
Gimnasia Jujuy 16
Arsenal Sarandi 16
Huracan 16
San Martin 15
Gimnasia La Plata 12
Olimpo 12
Rosario Central 10

* una partita in meno

Il video con gli highlights del Superclasico:



Le più belle foto della partita, tratte dal sito dei tifosi del River





Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Campionato argentino: Il giorno del Superclasico

Campionato brasiliano: il San Paolo perde ancora, ma rimane saldamente in vetta