Tutto pronto per la sfida che tradizionalmente fa fermare la città di Buenos Aires, la partita che alcuni in Argentina considerano “una delle cose da vedere assolutamente prima di morire“, il derby tra Boca Juniors e River Plate: il Superclasico. Come già anticipato in precedenza, il match è stato spostato di circa un’ora e mezza per non sovrapporsi all’attesissimo quarto di finale dei mondiali di rugby tra la nazionale albiceleste e la Scozia.

Le due squadre arrivano alla partita in condizioni molto diverse: il Boca è in piena corsa per il titolo, staccato di soli due punti dalla capolista Independiente, mentre il River sta attraversando un periodo nerissimo. L’ultima vittoria dei Millionarios risale al 16 di settembre, quando i biancorossi hanno sconfitto in casa per 3-1 il Lanus, da allora un solo punto in tre partite, ma cosa più preoccupante, ben 11 le reti al passivo per gli uomini di Passarella, che ora cercano il riscatto in quella che è diventata per loro la partita più importante della stagione. Unico dubbio per l’ex allenatore della nazionale, in attacco, tra Rios e il gioiellino Buonanotte. Nessun dubbio invece per Miguel Angel Russo, che schiererà lo stesso undici vittorioso nella partita casalinga con il San Lorenzo. Gli uomini più attesi i due bomber: da una parte il colombiano Falcao Garcia, eroe del recente match di Copa Sudamericana e specialista dei gol nei minuti di recupero, dall’altra Martin Palermo, sempre più vicino al record di marcature con la maglia gialloblù dei Bosteros. Da tenere d’occhio anche l’ottima coppia di centrocampisti del Boca, Banega-Ledesma, vera spina dorsale della squadra.

Nettamente favoriti quindi gli uomini di Russo, che però non vincono la sfida con i rivali dal 2005. Appuntamento per le 19, con diretta tv su Sportitalia.

Dopo il salto le formazioni, le statistiche della sfida e i video di alcuni dei momenti più appassionanti della storia della sfida.

Le probabili formazioni:

River Plate (4-3-1-2): Carrizo; Ferrari, Nicolás Sánchez, Gerlo, Tuzzio; Augusto Fernández, Ahumada, Belluschi; Ortega; Rios (Buonanotte), Falcao

Boca Juniors (4-3-1-2): Caranta; Ibarra, Maidana, Paletta, Morel Rodríguez; Ledesma, Banega, Cardozo; Gracián; Palacio, Palermo

Le statistiche del match:

Partite disputate: 180
Vittorie River Plate: 60
Vittorie Boca Juniors: 65
Pareggi: 55
Gol River Plate: 234
Gol Boca Juniors: 246

I risultati delle ultime dieci sfide:

27/10/2002 Apertura: River Plate – Boca Juniors 1-2
01/06/2003 Clausura: Boca Juniors – River Plate 2-2
09/11/2003 Apertura: River Plate – Boca Juniors 0-2
16/05/2004 Clausura: Boca Juniors – River Plate 0-1
07/11/2004 Apertura: River Plate – Boca Juniors 2-0
22/05/2005 Clausura: Boca Juniors – River Plate 2-1
16/10/2005 Apertura: River Plate – Boca Juniors 0-0
26/03/2006 Clausura: Boca Juniors – River Plate 1-1
08/10/2006 Apertura: River Plate – Boca Juniors 3-1
15/04/2007 Clausura: Boca Juniors – River Plate 1-1

Il video dei migliori dieci gol del Boca Juniors nel derby:

Il video dei migliori gol del River Plate:

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Gli africani sono comunitari in Spagna

Fiorentina – Juventus 1-1: Mutu riprende i bianconeri