Turno infrasettimanale per il campionato argentino, arrivato alla dodicesima giornata del Torneo di Apertura. Independiente e Boca Juniors tornano a vincere, dopo il passo falso del turno precedente, imitati dal Lanus e dalla matricola terribile Tigre, mentre perdono contatto le altre inseguitrici del duo di testa. Il River Plate subisce una nuova pesantissima sconfitta e precipita verso le zone basse della classifica.
La capolista Independiente, dopo la netta sconfitta subita a Banfield sabato scorso, si sbarazza facilmente in casa del Gimnasia Jujuy, con un netto 3-0. Mattatore della serata il solito German Denis, vecchia conoscenza del calcio italiano, avendo disputato qualche anno fa una stagione in serie B col Cesena, che, con una doppietta, spiana la strada al successo dei Rojos, ed è sempre più capocannoniere, con addirittura 15 reti in sole dodici giornate.
Fatica di più il Boca Juniors, ma alla fine riesce ad avere ragione del San Lorenzo, estromettendolo di fatto dalla lotta per il titolo. I gialloblù chiudono la pratica alla Bombonera con un gol per tempo, il primo siglato dal bomber Martin Palermo.
In vetta, vittorie anche per il Lanus, di misura in casa contro il Velez Sarsfield e della neopromossa Tigre, ormai diventata splendida realtà di questa prima parte della stagione. Stavolta a cadere sotto i colpi dei rossoblù di Victoria è il Racing Club, piegato da una rete nel finale del giovane attaccante Guillermo Suarez, alla prima marcatura in campionato.
Si fa sempre più nera la crisi del River Plate, i Millionarios incassano altre quattro reti nella trasferta con l’Argentinos Juniors, portando il totale ad addirittura 11 gol subiti nella ultime tre partite giocate, in cui hanno raccolto un solo punto in casa col fanalino di coda Rosario Central. E domenica al Monumental c’è il derby con il Boca, che ovviamente arriva nettamente favorito alla sfida. Ma si sa, il Superclasico è una delle partite più imprevedibili del calcio argentino e mondiale, e anche questa volta potrebbe riservare qualche sorpresa.
Intanto la prima sorpresa è che l’incontro verrà posticipato di poco più di un’ora, per non farlo coincidere con l’atteso quarto di finale del Mondiale di rugby tra i Pumas argentini e la Scozia, notizia curiosa in un paese che tradizionalmente vive di pane e calcio, ma le imprese della albiceleste della palla ovale stanno entusiasmando gli argentini che, dopo la sorprendente vittoria sui padroni di casa della Francia nel girone di qualificazione, credono addirittura nel successo finale. La decisione è stata presa dal presidente della federcalcio argentina (AFA) Julio Grondona che augura ai rugbysti un grande successo e spera che la sua scelta sia di buon auspicio.
I risultati e la classifica aggiornata:
Tigre – Racing Club 3-2
San Martin – Arsenal Sarandi 1-1
Rosario Central – Estudiantes 2-2
Boca Juniors – San Lorenzo 2-0
Lanus – Velez Sarsfield 2-1
Argentinos Juniors – River Plate 4-1
Huracan – Banfield 1-0
Gimnasia La Plata – Newell’s Old Boys rinviata
Independiente – Gimnasia Jujuy 3-0
Colon – Olimpo 3-0
Independiente 25
Boca Juniors 23
Tigre 21
Lanus 21
Argentinos Juniors 20
Banfield 18
Racing Club 17
Colon 17
San Lorenzo 17
River Plate 16
Arsenal Sarandi 16
Velez Sarsfield 16
Huracan 16
San Martin 15
Newell’s Old Boys 14
Estudiantes 13
Gimnasia Jujuy 13
Gimnasia La Plata 11
Rosario Central 9
Olimpo 9
Newell’s Old Boys e Colon 1 partita in meno
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG