Stante ad un’analisi de “Il Sole 24Ore”, il calcio italiano è agonizzante. Il circuito calcistico nostrano vede una voragine fatta di debiti che pare in continua crescita. Il quotidiano economico ha preso in esame 17 società che hanno accumulato nella scorsa stagione un debito complessivo di 380 milioni di euro. A primeggiare in questa poco invidiabile classifica è la società Campione d’Italia. L’Inter infatti è il club più disastrato sotto il profilo economico con una perdita di ben 181.5 milioni.
Al secondo posto, pur se distanziata, la neopromossa Juventus che ha un rosso di 36.5 milioni.
In attivo invece il Milan che, soprattutto grazie alla cessione di Shevchenko, ha chiuso l’anno con un credito di 2.48 milioni.
Il bilancio più sano, però, è quello dell’Udinese, che è riuscito a far registrare un utile di 6,5 milioni.
Cosa significanno questi dati? All’atto pratico niente. Scommettete che resterà tutto come prima?
Le società indebitate saranno salvate dai rispettivi magnati che andranno a tappare le falle con le proprie finanze o con aumenti di capitale, o interverrà qualche bel decreto “spalma-debiti”.
Finchè il sistema imploderà. Presto o tardi.

Via | Tgcom.it

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Tutti pazzi per Torres

Il Chelsea si assicura Alexandre Pato?