Dopo due giorni di partite si è concluso il terzo turno di qualificazione per la prossima edizione della Champions League, le 15 squadre che si sono aggiudicate il doppio confronto guadagnano l’accesso al turno successivo denominato “Play-off”. Non sono mancate le sorprese, la più clamorosa riguarda la squadra detentrice della Coppa Uefa, gli ucraini dello Shakhtar Donetsk guidati da Mircea Lucescu sono stati sbattuti fuori dal Timisoara, il tecnico rumeno ha subito da parte dei suoi connazionali una brutta beffa.

La formazione rumena forte del 2-2 ottenuto in trasferta nella gara d’andata ha provato a mantenere il vantaggio riuscendoci, il risultato finale è uno 0-0 storico per questa società che mai era arrivata così in alto. Incontenibile la gioia dell’allenatore, Ioan Sabau, vecchia conoscenza del calcio italiano, promette che questo è solo l’inizio. Brutta delusione anche per Praga, la capitale ceca vede eliminate entrambe le sue squadre, lo Sparta e lo Slavia si piegano infatti di fronte a Panathinaikos e Sheriff Tiraspol, compagine moldava.

Passa agevolmente il turno l’Olympiacos Pireo che si sbarazza senza troppa fatica dello Slovan Bratislava. Al turno successivo anche l’Anderlecht, i belgi dopo il 5-0 dell’andata si rilassano e rimediano una sconfitta in casa dei turchi del Sivasspor per 3-1, per loro fortuna la figuraccia è indolore. Da segnalare, infine, le due vittorie corsare e risolutive del Celtic e dello Zurigo. Gli scozzesi all’andata erano stati battuti dalla Dynamo Mosca per 1-0, in Russia hanno ribaltato il risultato con un perentorio 2-0. Gli svizzeri invece erano incappati nella sconfitta casalinga per 3-2 da parte del Maribor, il return match in Slovenia li ha però visti trionfare per 3-0.

Ecco tutti i risultati delle gare di ritorno del terzo turno di qualificazione (in neretto la sqaudra qualificata, tra parentesi il risultato dell’andata):

Maccabi Haifa – Aktobe 4-3 (0-0)
Sivasspor – Anderlecht 3-1 (0-5)
Dinamo Zagabria – Red Bull Salisburgo 1-2 (1-1)
Panathinaikos – Sparta Praga 3-0 (1-3)
Olympiacos – Slovan Bratislava 2-0 (2-0)
Maribor – Zurich 0-3 (3-2)
Partizan – Apoel 1-0 (0-2)
Slavia Praga – Sheriff Tiraspol 1-1 (0-0)
Levski Sofia – Baku 2-0 (0-0)
Bate Borisov – Ventspils 2-1 (0-1)
Debrecen – Levadia 1-0 (1-0)
Stabæk – Copenhagen 0-0 (1-3)
Timisoara – Shakhtar Donetsk 0-0 (2-2)
Twente – Sporting Lisbona 1-1 (0-0)
Dynamo Mosca – Celtic 0-2 (1-0)

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


De Laurentiis si scaglia contro Donadoni e la Fiorentina

Momo Sissoko non guarisce più. Lo staff medico: “Non abbiamo una prognosi”