Martedì di Champions League con gli incontri dei gruppi A, B, C e D.

Nel girone A, travolgente vittoria del Liverpool ad Anfield sul Besiktas, che aveva clamorosamente sconfitto i Reds nella partita d’andata, due settimane fa a Istanbul. Gli uomini di Benitez stabiliscono il nuovo record della vittoria più larga in Champions League (8-0!) e tornano in corsa per la qualificazione, anche se dovranno vincere le ultime due gare rimaste per essere padroni del proprio destino e non dover sperare in una serie di risultati favorevoli negli altri incontri. Grande protagonista della serata l’israeliano Benayoun, autore di una tripletta. Nell’altro incontro del gruppo, vittoria del Porto al Dragão sul Marsiglia, con i lusitani che scavalcano in classifica i francesi, che ora devono guardarsi dalla rimonta dei vicecampioni d’Europa.

Stupisce sempre di più il Rosenborg, nel girone B. I norvegesi, dopo aver battuto il Valencia in casa nel turno precedente, passano clamorosamente anche al Mestalla con una doppietta di Iversen e sono vicinissimi alla qualificazione. Prestazione sconcertante per gli spagnoli, che dopo la pesantissima sconfitta di campionato contro il Real, rischiano di perdere in goleada anche dagli scandinavi, che avrebbero potuto vincere addirittura con un risultato più ampio. A Gelsenkirchen pareggio a reti bianche tra lo Schalke 04 e il Chelsea, con i padroni di casa che avrebbero meritato la vittoria, ma non hanno saputo sfruttare le numerose occasioni a loro disposizione, complice anche un pizzico di sfortuna.

La Lazio fa il suo dovere nell’incontro dell’Olimpico, valido per il girone C, battendo i tedeschi del Werder Brema con una doppietta di Rocchi e torna pienamente in corsa per la qualificazione, anche se ai biancocelesti servirà assolutamente battere l’Olympiakos nella prossima partita casalinga, in vista dell’ostica trasferta al Bernabeu. Proprio i greci fermano in casa il Real Madrid, a cui comunque questo punto dovrebbe bastare per poter affrontare senza troppi problemi le ultime due giornate.

Infine il girone D, il Milan passa senza problemi in Ucraina contro lo Shakhtar e ipoteca il passaggio del turno, per i rossoneri sblocca il risultato Pippo Inzaghi a metà ripresa, raddoppia Kakà pochi minuti dopo e chiude ancora l’eroe della finale di Atene all’ultimo minuto. A Glasgow, vittoria di misura dei Celtic sul Benfica, in un incontro spettacolare e ricco di occasioni per entrambe le squadre, in cui gli ospiti avrebbero probabilmente meritato il pari.

I risultati delle partite in programma stasera e le classifiche dei gironi:

Girone A

Liverpool – Besiktas 8-0
19° Crouch, 32° Benayoun, 53° Benayoun, 56° Benayoun, 69° Gerrard, 79° Babel, 81° Babel, 89° Crouch
Porto – Marsiglia 2-1
27° Sektoui (P), 47° Niang (M), 79° Lopez (P)

Porto 8
Marsiglia 7
Liverpool 4
Besiktas 3

Girone B

Schalke 04 – Chelsea 0-0
Valencia – Rosenborg 0-2
31° Iversen, 58° Iversen

Chelsea 8
Rosenborg 7
Schalke 04 4
Valencia 3

Girone C

Lazio – Werder Brema 2-1
57° Rocchi (L), 68° Rocchi (L), 81° Diego (W, Rig.)
Olympiakos – Real Madrid 0-0

Real Madrid 8
Olympiakos 5
Lazio 5
Werder Brema 3

Girone D

Celtic Glasgow – Benfica 1-0
45° McGeady
Shakhtar Donetsk – Milan 0-3
66° Inzaghi, 72° Kakà, 90° Inzaghi

Milan 9
Shakhtar Donetsk 6
Celtic Glasgow 6
Benfica 3

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG