Giornata frenetica all’Atahotel Quark di Milano dove si sono consumate le ultime ore della finestra invernale del calciomercato. Qualche sorpresa c’è stata, come l’incredibile prestito di Quaresma al Chelsea di cui abbiamo già parlato; per il resto soliti scambi consumati all’ultimo secondo ma che comunque coinvolgono numerose squadre e calciatori. Iniziamo con l’Inter che oltre al Trivela ha risolto anche la questione Dacourt, per il francese 34enne trasferimento in prestito al Fulham. Continuiamo con la Roma che dopo gli acquisti di Diamoutene e Motta ha ripreso Pit dal Pisa e ha ceduto Okaka al Brescia, trattenendo il separato in casa Panucci. In più è giunto a Trigoria il portierino croato David.

L’Atalanta s’accaparra in prestito Plasmati dal Catania (possibile Floccari alla Juve a giugno?) e Parravicini dal Parma, spedendo in Emilia Antonino D’Agostino e Alessio Manzoni. Il Torino è meno scatenato del previsto: dopo Rivalta e Dellafiore e sfumato Panucci, si limita a prendere Gasbarroni dal Genoa, cedendo un po’ a sorpresa Nicola Amoruso in prestito al Siena (i toscani salutano Moti che torna in Romania). La Samp lavora in prospettiva prendendo il 19enne Fabio Zamblera dal Newcastle con la formula del prestito con diritto di riscatto e il 18enne Roberto Soriano dal Bayern Monaco a titolo definitivo, con Fornaroli che rimane in blucerchiato.

Il Palermo s’aggiudica le prestazioni di Abel Hernandez, 18enne del Penarol di cui tanto bene si parla: per il giovane attaccante spesi quasi 7 milioni di euro e contratto fino al 2013. Il Lecce cede Viktor Budyanskiy al club russo del Khimki Mosca, in Salento arriva Jorge Miguel Ortega Salinas, giovanissimo paraguayano. Nikola Gulan, 19enne che non ha trovato praticamente mai spazio nella Fiorentina, va nel Monaco 1860 in prestito. Alvarez saluta Catania per giocare nel Rosario Central. Al Chievo, dal Catania, approdano Sardo e Giuseppe Colucci, Sivakov è il colpo del Cagliari (avversario della Juve in Champions con la maglia del Bate Borisov.

In B Brescia scatenato: oltre a Okaka, prende anche l’anconetano Maurizio Nassi (due attaccanti per sostituire lo squalificato Possanzini) e il mediano Tognozzi, in prestito dalla Reggina. Colpo della capolista Bari che puntella la rosa con un giocatore di assoluto valore: si tratta di Stefano Guberti che saluta Ascoli e s’accasa in Puglia. Saluta il San Nicola, invece, Rey Volpato che va in prestito al Piacenza, il Modena fa suo l’ex Messina e Salernitana Giampà. All’estero alcune succose novità: torna al Tottenham, dal Liverpool, Robby Keane; il brasiliano Jo saluta il Manchester City e s’accasa all’Everton; colpo del Bayern Monaco che s’assicura Tymoschuk per la prossima stagione.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Bologna – Fiorentina: riecco Mutu e i viola tornano a volare

Arshavin all’Arsenal: manca solo l’ufficialità