‘Ci avete fatto perdere 18 mln di euro!’. Questo in sostanza il messaggio del direttore sportivo giallorosso Daniele Pradè, al termine del lungo summit con i fratelli Becali, procuratori di Cristian Chivu.
18 mln di euro era la cifra offerta dal Real Madrid per ottenere il cartellino di Chivu, a cui si aggiungeva la possibilità di un amichevole estiva con le merengues che avrebbe garantito altri introiti.
L’affare però, come sappiamo, è saltato a motivo delle pressioni dei fratelli Becali per spingere la Roma a trattare con l’Inter.
L’Inter dal canto suo non è disposta ad eguagliare i 18 mln offerti dal Real Madrid ma si ferma ad una cifra inferiore ai 14mln, forte anche della volontà del giocatore.
Infatti, nonostante l’Inter abbia dichiarato sul proprio sito internet di non essere interessata a partecipare ad un asta per Chivu, in realtà l’accordo tra la società neroazzurra e i procuratori del giocatore rumeno c’è già su tutta la linea.
Forse è stato proprio questo atteggiamento, già usato dai neroazzurri con Suazo, di trovare l’accordo prima con il giocatore e relativo procuratore che con la società ad indispettire i giallorossi.

Il Real Madrid avrebbe garantito a Chivu lo stesso ingaggio che offerto dall’Inter, ovvero 4,5 mln stagionali, ma la decisione con cui Chivu e i suoi procuratori hanno rifiutato sia l’offerta del club spagnolo che la proposta di rinnovo giallorossa ha fatto infuriare Pradè che al termine del lungo summit di ieri ha previsto una situazione che farà male sia alla Roma che a Chivu:

“Cristian Chivu resta a Roma. Domenica sarà in ritiro a Trigoria. Resterà con noi fino al termine della stagione. Andrà via a parametro zero. Con i fratelli Becali c’è la rottura completa. La Roma in questa storia ci ha rimesso 18 milioni di euro, senza contare i proventi di un’amichevole. Era questa l’offerta del Real Madrid. Chivu ci ha fatto un danno incalcolabile.
L’inter si e’ tirata indietro e quindi il giocatore rimane a Roma e, lo ripeto, partirà domenica per il ritiro con la Roma. Non andrà in Spagna e non andrà all’Inter”.

Certo il calciomercato non è ancora chiuso, ma ora che il Real ha preso Pepe e si è ritirato dalla trattativa, a meno di un’offerta più alta dei neroazzurri, Chivu potrebbe rimanere davvero a Roma fino alla scadenza del contratto.
In tal caso la Roma perderebbe molti soldi da reinvestire nel mercato in entrata e per Chivu si prospetterebbe una stagione da dimenticare vissuta da separato in casa.
Sia perchè i tifosi non manifesterebbero certo apprezzamento per la sua decisione, sia perchè difficilmente verrebbe impiegato con continuità, dato anche l’arrivo del brasiliano Juan.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Copa America: gli highlights di Messico-Argentina

Toni: cambia la squadra ma i gol ci sono sempre