Ebbene sì, l’attuale ct dell’Argentina, probabilmente il giocatore più forte di tutti i tempi, Diego Armando Maradona è a un passo dal Napoli: non come successore di Walter Mazzarri, no, il tecnico di San Vincenzo non si tocca, ma come direttore generale del club partenopeo con un importante voce per quanto riguarda il capitolo calciomercato. Trattativa segreta quella portata avanti dal patron degli azzurri Aurelio De Laurentiis, volato personalmente a Buenos Aires nei giorni scorsi ufficialmente per trattare in prima persona il rinnovo contrattuale del Pocho Ezequiel Lavezzi. Ma nella capitale argentina il magnate cinematografico ha incontrato il Pibe de Oro e oltre ai primi colloqui tra i due, ci sarebbe stata anche una firma in calce come impegno per il prossimo futuro.
Certo, Maradona al momento ha in testa ben altro: c’è un Mondiale da riportare in patria dopo 24 lunghi anni di digiuno, una ferita al volto per morsi del suo cane e l’opinione pubblica da tenere buona. Così non ha voluto che trapelasse alcunché di questa segreta trattativa, anche perché la strada è ancora irta e lunga. Infatti De Laurentiis ha dovuto anche intrattenere fitti dialoghi col ministro dell’Economia Giulio Tremonti, perché sono note le pendenze dell’ex fantasista del Napoli col fisco italiano: praticamente il Napoli si è fatto garante della situazione dell’argentino, assicurando che verrà saldato ogni debito nel caso di un trasferimento in Italia di Maradona. In cambio, De Laurentiis si assicurerà anche i suoi diritti d’immagine.
Le foto più belle di Diego Armando Maradona




Ma non è tutto, perché l’attuale selezionatre della Seleccion ha anche iniziato a parlare di mercato col suo eventuale nuovo presidente; in caso di arrivo in Champions l’obiettivo principale sarà Sergio Aguero, genero di Maradona e acquistabile dall’Atletico Madrid per 30 milioni di euro. Non solo, il futuro dg non avrebbe difficoltà a convincere anche Nicolas Otamendi, gigantesco difensore del Velez di 22 anni, e Angel Di Maria, il noto fluidificante attualmente al Benfica. Non è tutto, perché alle pendici del Vesuvio si cercherà di far arrivare anche un pallino di Maradona, il non più giovanissimo centrocampista spagnolo del Villarreal Marcos Senna, con cui sono stati avviati i primi contatti. Bufala? Questa volta sembra di no.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG