Sarà pure una coppa di minore importanza, ma in Brasile sono stati già venduti oltre 130mila biglietti. L’edizione del 2013 della Confederations Cup farà da apripista al mondiale del 2014 che si svolgerà nel paese sudamericano. Quest’oggi, nel sorteggio di San Paolo, sono stati definiti i due gironi dal quale usciranno le quattro qualificate che si incroceranno nelle semifinali ad eliminazione diretta. L’Italia è stata inserita in un raggruppamento piuttosto complicato insieme al Giappone di Alberto Zaccheroni (vincitore della Coppa d’Asia), al Brasile di Felipe Scolari (paese ospitante) e al Messico (vincitore della Gold Cup per l’America Centro-Settentrionale).

IL CALENDARIO DELLA CONFEDERATIONS CUP

La Nazionale di Cesare Prandelli era già certa di incontrare il Brasile perché il regolamento non prevede gironi in cui sono inserite squadre dello stesso continente (la Spagna nel caso dell’Italia). Nel girone B, invece, si affronteranno la Spagna campione d’Europa, l’Uruguay campione del Sudamerica, Tahiti, vincitore della coppa Oceania e la nazionale che il 10 febbraio prossimo solleverà al cielo la Coppa d’Africa. Sono sei le città che ospiteranno la Confederations Cup: Rio de Janeiro, con finale al Maracanà, Belo Horizonte, Brasilia e Fortaleza, oltre a Salvador e Recife.

Queste ultime due sono state ammesse in extremis dopo la verifica sull’avanzamento dei lavori. La partita inaugurale si giocherà il 15 giugno a Brasilia e vedrà di fronte la Selecao e il Giappone. Gli azzurri debutteranno il giorno dopo al Maracanà contro il Messico. La finale si disputerà il 30, sempre nello storico Maracanà di Rio de Janeiro. Tra qualche giorno sarà ufficializzata la sede del ritiro della nazionale italiana. Cesare Prandelli, dal sito della Figc, ammette che il girone non è certamente dei più facili:

“È un gruppo difficile e impegnativo anche per gli spostamenti, ma arriveremo preparati. L’ordine delle gare non è importante, conteranno le motivazioni. Il Brasile non può essere mai considerato giù di tono, anche se Scolari non avrà molte opportunità per provare la squadra. Noi come loro stiamo ripartendo dai giovani. Sarà emozionante affrontare Alberto, un amico vero oltre ad essere un tecnico molto preparato che ha le capacità per far fruttare al meglio le risorse che ha a disposizione”.

Il calendario del GIRONE A

1^ GIORNATA : Brasile – Giappone 15/6, ore 21Brasilia; Messico – ITALIA 16/6, ore 20, Rio de Janeiro

2^ GIORNATA: Brasile – Messico 19/6, ore 20, Fortaleza; ITALIA – Giappone 20/6, ore 24, Recife

3^ GIORNATA ITALIA – Brasile 22/6, ore 21, Salvador; Giappone – Messico 22/6, ore 21, Belo Horizonte

Il calendario del GIRONE B

1^ GIORNATA Spagna – Uruguay 17/6, ore 24, Recife; Tahiti – Naz.Africa 17/6, ore 21, Belo Horizonte

2^ GIORNATA: Spagna – Tahiti 20/6, ore 20, Rio de Janeiro; Naz.Africa – Uruguay 21/6, ore 24, Salvador

3^ GIORNATA: Naz.Africa – Spagna 23/6, ore 20, Fortaleza; Uruguay – Tahiti 23/6, ore 21, Recife

SEMIFINALI

1A – 2B 26/6, ore 21, Belo Horizonte; 1B – 2A 27/6, ore 20, Fortaleza

FINALE TERZO E QUARTO POSTO

30/6, ore 18, Salvador

FINALISSIMA

30/6, ore 23, Rio de Janeiro
___________________________________

Foto © Getty Images – Tutti i diritti riservati

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Psg, Lavezzi si racconta: “A Napoli non potevo uscire, ora sono una persona normale”

Juventus-Torino 3-0 Risultato Finale | Doppietta di Marchisio e gol di Giovinco, il derby è bianconero