Non finisce di stupire il quarto turno di Coppa Italia: non siamo ai clamorosi passaggi del turno di Novara e Lumezzane ai danni, rispettivamente, di Siena e Atalanta, ma quest’oggi ha fatto sicuramente notizia la vittoria a Marassi, in casa della Sampdoria (finalista la scorsa stagione), del Livorno di Serse Cosmi. Così come può esultare la Triestina, compagine di Serie B che agli ottavi affronterà la Roma dopo aver battuto i pari serie del Sassuolo. Le quattro compagini qualificate sopra citate si vanno ad aggiungere a Chievo, Napoli e Palermo, mentre domani alle ore 15 si completerà il quadro di questo turno con la sfida tra Catania e Empoli (la vincente contro il Genoa).
In Liguria il Livorno centra la seconda vittoria esterna da quando sulla sua panchina siede Serse Cosmi (la precedente era stata all’Olimpico contro la Roma): dopo un primo tempo soporifero, i labronici avevano subito nella ripresa il gol di Mannini. Non demoralizzati, ma anzi compatti e vogliosi di dire la loro, hanno pareggiato con un autorete di Lucchini su tocco di schiena di Danilevicius. E proprio il lituano verso lo scadere ha operato il sorpasso sfruttando alla meglio una sponda di Cellerini su cui Fiorillo avrebbe potuto fare di più; a niente sono serviti gli assalti finali doriani, il Livorno il prossimo turno se la vedrà con l’Inter a Milano.
In terra giuliana, più precisamente al Nereo Rocco di Trieste, è andato in scena l’altro scontro, la partita tra due compagini della serie cadetta: la Triestina che aveva già eliminato Foggia e Cagliari, contro il Sassuolo, giustiziere di Alessandria e Verona. Finisce 1-0 per gli alabardati, autore del gol l’austriaco ex Sturm Graz Marko Stankovic, che ha battuto Pomini da pochi passi su ottima assistenza di Testini. Della Rocca due volte e Sedivec, i padroni di casa hanno avuto le occasioni migliori per raddoppiare, sterile il tentativo finale degli emiliani di rimettersi in carreggiata: per i ragazzi allenati da Mario Somma il 10 dicembre o il 13 gennaio viaggio a Roma contro Totti e compagni.
Fiorentina – Chievo 15 dicembre o 13 gennaio
Lazio – Palermo 10 dicembre o 13 gennaio
Juventus – Napoli 15 dicembre o 13 gennaio
Inter – Livorno 15 dicembre o 13 gennaio
Milan – Novara 15 dicembre o 13 gennaio
Udinese – Lumezzane 10 o 15 dicembre o 13 gennaio
Roma – Triestina 10 dicembre o 13 gennaio
Genoa – Catania/Empoli 10 dicembre o 13 gennaio
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG