Com’era prevedibile, a tre giornate dal termine, la 36esima di campionato riserva un po di sorprese.
Il big match tra Inter e Lazio non è una sorpresa nel risultato (vittoria dell’Inter per 4 a 3) ma nell’andamento della partita.
I biancoceleste passano in vantaggio e raddoppiano nel giro di pochi minuti. L’inter nella fase iniziale conferma le prestazioni poco brillanti consecutive alla vittoria dello scudetto, ma dopo l’umiliazione contro la Roma in coppa Italia evidentemente una nuova sconfitta brucerebbe troppo.
Ed è Crespo a guidare la rimonta segnando due gol che portano il risultato sul pari.
E’ un pareggio momentaneo perchè la Lazio ritrova il vantaggio con Ledesma, a cui però risponde nuovamente Crespo con la terza rete personale.
Nel finale viene espulso Siviglia, e questo permette all’Inter di aumentare la pressione e guadagnare il vantaggio per il 4 a 3 finale siglato da Materazzi.
E così sono 93 i punti dell’Inter a due giornate dal termine.
La Lazio, nonostante la sconfitta, acquisisce comunque la sicurezza di partecipare alla prossima Champions League per via delle sconfitte di Empoli e Palermo che ormai possono ambire solo alla Uefa.
Stessa situazione per il Milan, che con il pareggio contro il Catania ha ora gli stessi punti (61) della Lazio.
Se i primi 4 posti sono praticamente già scritti, tutto il resto della classifica è in pieno fermento.
La Fiorentina con la vittoria sul Cagliari scavalca Palermo ed Empoli, inguaiando così i Sardi che sono a un punto dalla zona retrocessione.
Con le rispettive vittorie fanno invece un balzo in avanti Torino Livorno e Parma, che a due giornate dal termine hanno 3 punti di vantaggio sulla terzultima in classifica.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


A Palermo torna Guidolin!

Grosseto: dopo quasi 100 anni è Serie B!