L’Inter è una squadra inarrestabile anche in Champions League e si avvicina pericolosamente alla qualificazione agli ottavi grazie al successo in trasferta per 2-1 sul campo del Cska Mosca. Inizialmente in svantaggio per un gol di Jo, pareggia con Crespo e verso il finale si porta in vantaggio con Samuel. (Clicca qui per la Galleria Fotografica)
Grazie a questo risultato sofferto la squadra di Roberto Mancini può guardare serenamente al futuro poichè saranno sufficienti due vittorie in casa contro il Cska e il Fenerbahce per arrivare senza problemi alla qualificazione e forse anche il primo posto del girone.
Nel primo tempo i nerazzurri hanno peccato di brillantezza e sono stati sopraffatti dal pressing del Cska che tra l’altro deficitava di Wagner Love. La serata per i nerazzurri non era iniziata bene con l’infortunio dopo solo 15′ di Patrick Viera di cui si sospetta un possibile stiramento al gemello mediale.
Il primo gol arriva al 32′ grazie ad un pallonetto di Jo che sorprende Julio Cesar, su passaggio di Krasic.
La risposta dei nerazzurri è abbastanza scarsa e si segnalano solo delle incursioni di Luis Figo con Hernan Crespo e il bomber Zlatan Ibrahimovic poco incisivi.
Addirittura Figo è artefice del quasi raddoppio dei russi che però, per fortuna della squadra di Mancini, sprecano con Dudu.
La ripresa sembra un’altra partita con i nerazzurri molto più determinati. Il pareggio arriva al 52′ grazie a Crespo che mette in rete dopo un’ingenuità di Krasic.
Il Cska cerca di tornare in vantaggio e, proprio nel momento del maggiore pressing dei russi, arriva il gol di Samuel che beneficia di un erroraccio del portiere Mandrykin: punizione di Figo, colpo di testa debole di Samuel, ma Mandrykin, complice una zolla, si fa sfilare il pallone che termina in rete.
Un successo fortunoso ma si sa, i campionati e le coppe si vincono anche grazie a questi episodi fortuiti. E l’Inter va…
IL TABELLINO
CSKA MOSCA-INTER 1-2 (1-0)
Marcatori: 32′ Jo, 52′ Crespo (I), 80′ Samuel (I)
CSKA MOSCA (3-5-2): Mandrykin; V.Berezutski, Ignaschevich, A.Berezutski (45′ Grigoriev); Krasic, Aldonin, Dudu (42′ Eduardo, 76′ Janczyk), Rahimic, Zhirkov; Jo, Carvalho. Allenatore: Gazzaev.
INTER (4-4-2): Julio Cesar; Zanetti, Cordoba, Samuel, Maxwell; Vieira (17′ Stankovic), Dacourt (77′ Solari), Cambiasso, Figo; Ibrahimovic, Crespo (62′ Cruz). Allenatore: Mancini.
Arbitro: Michael Riley (Inghilterra)
Ammonito: Figo, Solari(I) Carvalho(C)
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG