Tutto sommato è andata pure bene. Dopo la sceneggiata ormai celebre di Glasgow durante la partita Celtic-Milan, il portiere rossonero Nelson Dida è stato squalificato per due turni dall’UEFA. (Clicca qui per il video della simulazione)
Il massimo Organo di Controllo Europeo ha punito con un’ammenda anche la società scozzese colpevole oggettiva della presenza del tifoso che entrò in campo durante la partita e diede un “buffetto” al brasiliano.
Si tratta di una multa di 35.760 Euro per “mancanza di organizzazione e condotta impropria dei tifosi alla partita” (Artt. 6 Articoli 6 e 11c), di cui 17.880 per coprire un periodo probatorio di due anni.
La società rossonera non ci sta e dichiara che farà ricorso.
“È una squalifica assolutamente eccessiva quindi faremo sicuramente ricorso. Ci sembra una sentenza molto, ma molto sbilanciata. Si è fatto passare Dida come il protagonista dell’episodio mentre il protagonista è un altro, e questa cosa non è corretta dal punto di vista logico. Inoltre, il Milan è stato prosciolto perchè Dida ha detto al medico che gli girava la testa e doveva essere sostituito. Quindi, qualcosa aveva… Ero preoccupato che ci fosse qualcosa per il Milan e sarebbe stata cosa orrenda e ingiustificata. Questo quantomeno non c’è stato“, afferma Leandro Cantamessa legale del Milan.
Siccome la sentenza ha sorpreso un po’ tutti, chiediamo il vostro parere circa la squalifica attraverso il seguente sondaggio:
Dopo il salto, il video della sceneggiata di Glasgow.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG