Partite terminate. Primo posto per Paris Saint Germain, Schalke 04, Malaga e Borussia Dortmund, seconde Porto, Arsenal, Milan e Real Madrid. In Europa League Dinamo Kiev, Olympiacos, Zenit e Ajax.
GRUPPO A
PARTITE
Dinamo Zagabria – Dinamo Kiev 1-1 (45′ Yarmolenko (DK), 90’rig Krstanovic (DZ)) – Risultato finale
Paris Saint Germain – Porto 2-1 (30′ Thiago Silva (Pa), 33′ Jackson Martinez (Po), 61′ Lavezzi (Pa)) – Risultato finale
CLASSIFICA
-
Paris Saint Germain 15
Porto 13
Dinamo Kiev 5
Dinamo Zagabria 1
GRUPPO B
PARTITE
Montpellier – Schalke 1-1 (55′ Howedes (S), 59′ Herrera (M)) – Risultato finale
Olympiacos – Arsenal 2-1 (38′ Rosicky (A), 64′ Maniatis (O), 73′ Mitroglu (O)) – Risultato finale
CLASSIFICA
-
Schalke 12
Arsenal 10
Olympiacos 9
Montpellier 2
GRUPPO C
PARTITE
Milan – Zenit San Pietroburgo 0-1 (34′ Danny (Z)) – Risultato finale – CRONACA
Malaga – Anderlecht 2-2 (44′ e 61′ Duda (M), 50′ Jovanovic (A), 89′ Mbokani (A)) – Risultato finale
CLASSIFICA
-
Malaga 12
Milan 8
Zenit San Pietroburgo 7
Anderlecht 5
GRUPPO D
PARTITE
Borussia Dortmund – Manchester City 1-0 (57′ Schieber (B)) – Risultato finale
Real Madrid – Ajax 4-1 (13′ C.Ronaldo (R), 28′ e 87′ Callejon (R), 49′ Kakà (R), 59′ Boerrigter (A)) – Risultato finale
CLASSIFICA
-
Borussia Dortmund 14
Real Madrid 11
Ajax 4
Manchester City 3
L’analisi a fine primo tempo delle gare del 4 dicembre
Squadre negli spogliatoi al termine dei primi 45 minuti di 7 sfide di Champions League sulle 8 in programma questa sera (a Zagabria gara in ritardo di un quarto d’ora per la sospensione a inizio gara per la copiosa neve). Nel Girone A si gioca solo per definire la prima e seconda posizione con la sfida tra le big: al Parco dei Principi è 1-1 tra Psg e Porto grazie alle reti di Thiago Silva e di Jackson Martinez; nel Gruppo B l’Arsenal chiude in vantaggio contro l’Olympiakos e scavalca momentaneamente lo Schalke, fermo sullo 0-0 a Montpellier, in vetta. Nel Gruppo C sorride lo Zenit che grazie al gol di Danny (0-1 a San Siro sul Milan) si assicura per ora l’Europa League, complice il gol di Duda alla Rosaleda di Malaga subito dall’Anderlecht; infine il Gruppo D col Real Madrid avanti facile di due gol contro l’Ajax (Ronaldo e Callejon), reti bianche tra Borussia Dortmund e Manchester City.
La presentazione delle gare del 4 dicembre
Martedì di Champions League, questa sera scenderanno in campo le otto squadre dei primi quattro gironi: sicuramente assisteremo a grande calcio con sfide in cartello di sicuro fascino, tuttavia si conoscono già le 8 qualificate (compreso il Milan) sicché si giocherà per definire le posizioni in classifica e, in due raggruppamenti, per capire chi si classificherà terza e accederà ai sedicesimi di finale dell’Europa League. Nel Girone A i riflettori sono senza dubbio puntati sulla super sfida del Parco dei Principi tra i padroni di casa del Paris Saint Germain e il Porto: lusitani primi a quota 13, parigini dietro di un punto, Ancelotti e i suoi ragazzi dovranno vincere per passare il turno come primi classificati. Inutile la sfida tra Dinamo Zagabria e Dinamo Kiev, ucraini già certi del terzo posto.
Nel Girone B situazione analoga: lo Schalke primo a 11 punti dovrà difendere il primato in casa del fanalino di coda Montpellier, già fuori da tutto; proverà a effettuare il sorpasso l’Arsenal (10 punti) che affronterà la trasferta di Atene contro un Olympiakos già certo dell’Europa League. Nel Girone C, quello del Milan, il Malaga certo della prima piazza ospiterà l’Anderlecht (ancora in lizza per arrivare comunque in Europa), a San Siro invece arriverà lo Zenit San Pietroburgo che cerca punti pesanti per superare proprio i belgi. Infine il Girone D, quello delle meraviglie: il Borussia Dortmund è passato da prima e ospiterà il Manchester City che cerca punti preziosi per acciuffare quanto meno l’Europa League; il Real Madrid proverà a chiudere in bellezza la fase a girone sfidando l’Ajax al Bernabeu (anche gli olandesi proveranno a strappare punti pesanti per restare in Europa).
Riproduzione riservata © 2022 - CALCIOBLOG