I riflettori sono costantemente puntati su Cristiano Ronaldo e Messi, due attaccanti fenomali così diversi anche fuori dal campo. Una coppia che sulle televisioni e sui giornali spagnoli (e non solo) ruba la scena al resto della truppa di cannonieri, perfino a calciatori dal calibro di David Villa e Nilmar. Del resto è difficile sperare di potersi ritagliare uno spazio in un’editoriale, in un servizio televisivo, quando l’occhio cade sulla classifica marcatori della Liga che dice Cristiano Ronaldo 23 gol, Messi 19 gol e poi, a distanza siderale, Villa 13, Llorente 11, Nilmar 10.
Ma a quota 9 c’è il “nostro” Giuseppe Rossi. Pochi 9 gol? Si, rispetto ai 2 mostri sacri. Se non fosse che di reti ne mancano molte altre da conteggiare. E a Marca, il quotidiano sportivo più letto in lingua spagnola, non è sfuggito il fantastico ruolino di marcia dell’attaccante italo-americano. In un articolo celebrativo intitolato Rossi es la tercera vía de nuestro fútbol la testata iberica sciorina dettagliatamente i numeri delle reti segnate in questa stagione da Rossi.
La riluttanza storica degli spagnoli verso il calcio italiano è cosa arcinota, figurarsi in questi tempi in cui, Inter a parte, sembrano finite le vacche grasse in Italia. L’impressione è di un articolo che compare come un piccolo raggio di sole nel movimento calcistico italiano, scritto nel paese di Xavi, Villa e Iniesta etc. etc. Quella nazionale e quel Barcellona vincenti praticamente in tutto quello che c’era da vincere negli ultimi anni. Ed è soprattutto un pezzo che analizza le performance di un ragazzo che veste la maglia azzurra dell’Italia.



“L’attaccante italiano è il principale artefice della grande stagione e del terzo posto consolidato dei Sottomarini Gialli in campionato, della vittoria nel gruppo di Europa League e dell’accesso al quarto di finale della Coppa del Re“. L’articolo di Marca continua soffermandosi sull’analisi di 6 dei 7 attacchi delle squadre spagnole che hanno partecipato, in questa stagione, a 3 competizioni, comprese quelle europee (lo studio esclude il Getafe). Cristiano Ronaldo e Messi hanno segnato, rispettivamente e complessivamente, 32 e 31 gol e risultano pressochè imprendibili in questa speciale graduatoria.
Al terzo posto della classifica c’è Giuseppe Rossi con 17 gol complessivi, (9 in campionato, 5 in Europa e 3 in Coppa), davanti a giocatori del calibro di Pedro (15), Kanoute (15), Villa (14) e Agüero (14). “Ma per ora Rossi pensa solamente a regalare il primo titolo della sua storia al Villarreal“, chiosa Tomas Campos nel finale. Un augurio per un sogno a dir poco utopico quest’anno (sono ben 13 i punti che dividono il Villareal dal Barcellona). Per i prossimi anni, chissà…
La foto più belle di Giuseppe Rossi







































Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG