Sotto sotto Donadoni ci sperava, ma sembrava davvero difficile che la Georgia vista in campo a Genova potesse fermare la Scozia di Alex McLeish, invece il risultato che viene fuori dal campo di Tbilisi è un perentorio 2 a 0 per i padroni di casa. Ora per gli Azzurri anche un pareggio in Scozia il 17 Novembre può dare la certezza della qualificazione, non serve una vittoria a tutti i costi per l’Italia, la speranza è che questo elemento non si riveli controproducente.

Ancora privo dei due migliori calciatori della Georgia, Kakhaber Kaladze e Levan Kobiashvili, il tecnico tedesco Klaus Toppmöller non intende dare strada agli scozzesi e schiera una formazione più offensiva rispetto alla sfida con l’Italia. Dentro dal primo minuto il giovanissimo Levan Mchedlidze, primavera dell’Empoli, insieme ad altri giovanissimi evidentemente motivati dalla vetrina internazionale.

Proprio il 17enne “italiano” trova un gol davvero notevole su calcio d’angolo al 16esimo del primo tempo, una rete che rovina i piani scozzesi e motiva i georgiani spinti in verità da un pubblico non numerosissimo, soprattutto tenendo conto della grande rappresentanza di tifosi della Scozia in trasferta per sostenere gli eroi di Hampden Park.

Gli ospiti abbozzano una reazione, ma non possono godere dei favori del portiere Lomaia, escluso in favore di Makaridze dopo la figuraccia di Marassi. La riserva non fa rimpiangere il titolare, ma in generale è tutta la Georgia ad opporsi con grande aggressività alla Scozia in fase difensiva e a ripartire imbastendo buone trame in contropiede. A pochi minuti dal termine della prima frazione ci sarebbe in verità l’episodio in grado di cambiare la gara, McFadden finisce a terra sgambettato al momento di entrare in area, ma l’arbitro tedesco Kircher fa ampi gesti in direzione dell’attaccante invitandolo a rialzarsi.

Questa decisione contribuisce ad innervosire gli ospiti, in grado di mantenere per lunghi tratti il possesso della palla, ma senza creare grandi occasioni da gol.
E’ allora la Georgia che con il passare dei minuti acquista fiducia e crede nell’impresa avanzando il baricentro sospinta sempre dall’ottimo Mchedlidze. Al 62esimo Craig Gordon, il portiere scozzese, deve compiere un intervento miracoloso per deviare la palla in calcio d’angolo, ma dopo due minuti è costretto a capitolare sul tiro di Siradze, che chiude così il match.

Una doccia fredda per la Scozia, una buona notizia per noi che cambia il quadro dell’attesissima Scozia – Italia del 17 novembre: ora saranno i padroni di casa dover vincere a tutti i costi, impresa che è sempre riuscita ad Hampden Park, gli azzurri di Donadoni possono permettersi di pareggiare. Infatti, nonostante il successo della Francia in Lituania, i 3 punti scontati nell’ultima gara contro le Far Oer danno all’Italia la possibilità di avere la matematica certezza del secondo posto.
Tutto questo sarà veramente un vantaggio?

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

euro 2008 europei 2008 georgia kaladze Levan Mchedlidze scozia

ultimo aggiornamento: 17-10-2007


Euro 2008: Miracolo Russia, gli Inglesi ad un passo dal baratro

Italia-Sudafrica 2-0: doppietta Lucarelli