Gli azzurri questa sera hanno vinto contro l’Irlanda ed hanno conquistato la qualificazione ai quarti di finale di Euro 2012. Dopo due pareggi per 1-1, e soprattutto quattro giorni molto intensi nei quali si è parlato soltanto del possibile ‘biscotto’ tra Spagna e Croazia, gli azzurri sono riusciti a vincere la prima partita di questo torneo. L’avversario non era certo dei più ostici, anzi, ma ciononostante gli uomini di Prandelli hanno faticato moltissimo per riuscire a portare a casa questi tre punti. L’Irlanda vista in questo europeo è stata imbarazzante, un vero e proprio miracolo la sola qualificazione alla fase finale ottenuta da Trapattoni.
Sotto il profilo del gioco la nazionale questa sera ha fatto un grosso passo indietro. Nelle due partite precedenti la manovra era sembrata decisamente più convincente, salvo poi trovare qualche difficoltà di troppo nel momento di concludere in porta. Per curare i problemi del reparto offensivo, Cesare Prandelli ha deciso di tornare all’antico, rispolverando il suo 4-3-1-2, a scapito del 3-5-2, facendo esordire in un colpo solo Barzagli, Abate e Balzaretti ed escludendo Bonucci, Giaccherini e Maggio titolari nelle prime due partite. De Rossi è stato ‘alzato’ sulla linea dei centrocampisti e Thiago Motta è stato spostato ancora più avanti nel ruolo di rifinitore.
I primi venti minuti sono stati decisamente deprimenti con la confusione generale che regnava in campo. Dopo, un piccolo miglioramento c’è stato, ma la squadra in generale ha offerto una prestazione più che mediocre. Se ci fossimo trovati davanti un avversario vero, molto difficilmente saremmo riusciti ad avere la meglio. La squadra aveva bisogno di qualche innesto fresco per l’ultima partita, ma allora perché cambiare anche il modulo con il quale abbiamo pareggiato con merito contro la Spagna e pareggiato a causa di un’errore del singolo (Chiellini) contro la Croazia? Ricchissimi di patos gli ultimi minuti di gara nei quali abbiamo fatto tantissima fatica per proteggere l’1-0 prima che fortunatamente Mario Balotelli riuscisse a chiudere l’incontro con una splendida girata su azione d’angolo.
Italia – Irlanda 2-0 (Cassano, Balotelli) | Le Foto
Terribile la prestazione di tutto il centrocampo azzurro, ad eccezione di De Rossi che ha meritato una stiracchiata sufficienza. Molto brutta la partita di Andrea Pirlo che è stato praticamente sempre fuori dal gioco, come se non avesse mai realmente trovato la propria posizione in campo. Lo stesso discorso vale anche per Claudio Marchisio che si è limitato ad un timido lavoro in copertura senza neanche un inserimento degno di nota in avanti. Anche l’idea di puntare su Thiago Motta come trequartista non è stata brillantissima visto che l’ex interista non ha decisamente il passo per giocare in quella posizione. Deludente anche la prova di Cassano che, gol a parte su azione di palla inattiva, si è distinto positivamente solo per un paio di lanci in verticale. Decisamente troppo poco per il numero 10 della nazionale italiana.
Chiaramente non può dipendere tutto dal modulo. Sicuramente la tensione per la partita decisiva ha pesato sulla prestazione, ma resta indubbio che la squadra che ha giocato questa sera sembrava allenata da un altro commissario tecnico. L’Italia del 3-5-2 può andare lontano in questo europeo; ha un gioco moderno ed imprevedibile, solido anche da un punto di vista difensivo, che la maggior parte degli interpreti conosce alla perfezione. Quella del 4-3-1-2 visto questa sera e contro la Russia nell’amichevole pre-Europeo verrà pesantemente punita dalla prima squadra ‘seria’ che si troverà di fronte.
Il Tabellino
ITALIA-IRLANDA 2-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: Cassano al 35’ p.t.; Balotelli al 45’ s.t.
ITALIA (4-3-1-2): Buffon 6.5; Abate 6, Barzagli 6.5, Chiellini 6.5 (dal 12’ s.t. Bonucci 6), Balzaretti 5.5; Marchisio 5, Pirlo 4.5, De Rossi 6; Thiago Motta 5; Di Natale 6 (dal 29’ s.t. Balotelli 6.5), Cassano 5.5 (dal 17’ s.t. Diamanti 7). (De Sanctis, Sirigu, Ogbonna, Maggio, Giaccherini, Nocerino, Montolivo, Borini, Giovinco). All. Prandelli 5.
IRLANDA (4-4-2): Given; O’Shea, Dunne, St Ledger, Ward; Duff, Andrews, Whelan, McGeady (dal 20’ s.t. Long); Doyle (dal 30 ’s.t. Walters), Keane (dal 42’ s.t. Cox). (Westwood, Forde, Kelly, McShane, O’Dea, Gibson, Hunt, Green, McClean). All. Trapattoni.
ARBITRO: Cakir (Tur).
NOTE: spettatori. Espulsi Andrews al 43’ s.t. per doppia ammonizione. Ammoniti Balzaretti, O’Shea, De Rossi, Buffon, St Ledger. Recupero: 0’ p.t., 3’ s.t.
Foto | © TMNews21
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG