Dopo 17 anni di astinenza e mille peripezie il Genoa torna ufficialmente a disputare una competizione europea. Gli uomini di Gasperini hanno conquistato la fase a gironi della nuova Europa League grazie ad un pareggio in Danimarca sul campo dell’Odense, 1-1 il risultato finale con gol di Criscito che pareggia l’autorete di Figueroa arrivata allo scadere del primo tempo. Il risultato è più che sufficiente alla luce del 3-1 con il quale i rossoblu avevano regolato l’avversario nella gara d’andata al Ferraris. (Video)

La novità rispetto alle previsioni della vigilia è la presenza fra i titolari dell’eroe della gara d’andata, l’autore della doppietta vincente Figueroa sostituisce Crespo che in fase di riscaldamento accusa un problema muscolare. I danesi provano a dettare subito i ritmi della partita basando la loro prova sull’agonismo. Dopo dieci minuti il pubblico tiene il fiato sospeso per il genoano Juric a terra privo di sensi per una testata involontaria di Djemba-Djemba. I sanitari lo rianimano e il centrocampista lascia il campo dolorante ma cosciente, sarà ricoverato e poi dimesso prima della fine dell’incontro dall’ospedale di Odense.

I padroni di casa attaccano, il Genoa ribatte e si rende pericoloso con un palo di Milanetto. La prima frazione di gioco sembra avviarsi verso una conclusione senza reti. In pieno recupero arriva però il gol beffa dell’Odense: su azione di calcio d’angolo c’è prima la deviazione di Andreasen e poi quella sfortunata di Figueroa, il grifone è in svantaggio; i danesi, come all’andata, battono Amelia grazie ad un autogol.

Nella ripresa gli italiani entrano in campo temendo la voglia di ribaltare il risultato dell’Odense ma l’apprensione dura poco. Passano soltanto otto minuti e il Genoa trova il pareggio grazie ad un diagonale di Criscito che, complice una deviazione di Christensen, batte irrimediabilmente il portiere Carrol. Il gol mette in cassaforte la qualificazione dei liguri, i padroni di casa provano a capovolgere la situazione ma non danno mai l’impressione di poter trovare i due gol che pareggerebbero il conto. Alla fine ci sarebbe anche l’occasione per il gol vittoria del Genoa, ma Mesto non finalizza un contropiede clamoroso giocato da cinque genoani contro soltanto due avversari.

Finisce 1-1, Gasperini e i suoi ragazzi possono festeggiare la qualificazione che rilancia il sogno rossoblu. Intanto sul campo, a festeggiare con i compagni, c’è anche Juric che, dopo gli opportuni accertamenti, ha lasciato l’ospedale per godersi la magica nottata. Ora si attendono con ansia i sorteggi che diranno quali saranno i prossimi avversari in questo cammino europeo del grifone.

Tabellino

ODENSE-GENOA 1-1 (1-0)

MARCATORI: Figueroa (autogol) al 48′ p.t., Criscito all’8 s.t.

ODENSE: Carrol; Ruud, Christensen, Haland (36′ st H.Hansen), Sorensen; Gislason, Djemba Djemba, Andreasen, Absalonsen; Demba Nyren (34′ st Helveg), Cacà. Allenatore: Olsen.

GENOA: Amelia; Papastathopoulos, Biava, Moretti; Rossi, Zapater, Juric (15′ pt Milanetto), Criscito; Mesto (33′ st Palacio), Figueroa (38′ st Kharja), Sculli. Allenatore: Gasperini.

ARBITRO: Kuipers (Ola).

NOTE: Angoli: 4-2 per l’Odense. Ammoniti: Djemba Djemba, Cacà, Biava e Papastathopoulos. Recupero: 3′; 3′.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Europa League, Roma – Kosice 7-1: i giallorossi strapazzano gli slovacchi e si qualificano

Video: Odense – Genoa 1-1