A Roma, questa mattina, l’Uefa ha presentato il piano per la vendita dei tagliandi riguardanti la finale di Champions League. Il 75% dei biglietti sarà riservato ai tifosi (20mila per ognuno dei due club finalisti), delle due finaliste ma anche comuni, mentre il restante 25% sarà a disposizione dell’Uefa che li distribuirà tra Comitato Organizzatore Locale (Figc, Coni e Comune di Roma in questo caso), sponsor e emittenti detentrici dei diritti tv. L’Uefa ha anche deciso quale sarà la capienza massima dell’Olimpico per il 27 maggio: 67mila spettatori, non uno di più.
I prezzi. Le categorie di prezzo saranno quattro: la prima (tribuna Monte Mario laterale e tribuna Tevere centrale) costerà 200 euro, la seconda (Tevere laterale e i due estremi della Monte Mario) 140 euro, la terza sarà quella dei distinti a 90 euro e la quarta le curve a 70 euro. L’incasso si aggirerà intorno ai 7 milioni di euro.
Il primo lotto di diecimila biglietti sarà messo in vendita dalle ore 12 del 2 marzo alle 12 del 16 marzo e comprenderà solo le prime tre categorie: tutti i tifosi potranno prenotarsi sul sito dell’Uefa (massimo due biglietti a persona) ed entro il 30 marzo arriverà loro una risposta via email (ovviamente saranno controllati i dati dei richiedenti, per verificare la presenza di persone con precedenti): se le richieste saranno di più, ci sarà un sorteggio. Il secondo lotto sarà messo in vendita quando saranno note le finaliste: 20.000 biglietti per squadra, delle categorie due, tre e quattro. Il sorteggio non terrà conto della data di presentazione della domanda, purché questa sia stata presentata nei termini stabiliti.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG