Highlights Atalanta – Genoa 1-0 | Video Gol Serie A
15 Febbraio 2012 – Vittoria importantissima per l’Atalanta nel recupero della 21esima giornata. I nerazzurri non erano ancora riusciti a vincere una partita in casa da quando è iniziato il 2012 (anche perché su tre incontri giocati aveva affrontato il Milan e la Juventus) ma ce l’hanno fatta contro il Genoa. La partita è stata molto divertente e piena di emozioni e forse avrebbe meritato un risultato più ricco di gol. L’Atalanta è andata molto vicino alla rete dopo pochi minuti dall’inizio della partita con Denis che non è riuscito a centrare lo specchio della porta con un destro da buona posizione.
Al Tanque ha risposto un altro argentino, Rodrigo Palacio, che ha tentato di sorprendere Consigli con un tiro al volo dal vertice destro dell’area nerazzurra poi sfilato di poco a lato. Nella ripresa il Genoa è andato vicino al gol prima con un tiro dalla distanza di Veloso, di poco alto, e poi con lo slovacco Kucka che di testa ha colpito una clamorosa traversa. Poco dopo l’Atalanta ha pareggiato il conto dei pali colpendo sempre il montante alto con una conclusione ravvicinata di Denis. Decisivo al 33′ Marilungo, subentrato poco prima al posto di Gabbiadini, che ha infilato Frey con tiro sul primo palo dal limite dell’area. L’Atalanta è salita in classifica a quota 27, mentre il Genoa è rimasto fermo a 30.
Il Tabellino
ATALANTA-GENOA 1-0
PRIMO TEMPO 0-0
MARCATORE Marilungo (A) al 33’ s.t.
ATALANTA (4-4-2) Consigli; Lucchini, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto (dal ’15’ s.t. Bonaventura), Brighi, Cigarini (dal ’37’ s.t. Cazzola), Carrozza; Denis, Gabbiadini (dal ’21’ s.t. Marilungo). (Frezzolini, Bellini, Moralez, Minotti). All. Colantuono.
GENOA (4-3-3) Frey; Rossi, Carvalho, Granqvist, Constant; Kucka, Veloso (dal ’26’ s.t. Belluschi), Biondini (dal ’36’ s.t. Jorquera); Jankovic (dal ’40’ s.t. Zé Eduardo), Palacio, Sculli. (Lupatelli, Birsa, Sampirisi, Krajnc). All. Marino.
ARBITRO Doveri di Roma.
NOTE: ammoniti Sculli (G), Stendardo (A) e Manfredini (A) per gioco scorretto. Angoli 6-7. Recuperi: p.t. ’’0’; s.t. ’4’.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG