La favola dello Zambia è completa. I “Chipolopolo” vincono la loro prima Coppa d’Africa battendo dopo una interminabile lotteria dei rigori la favoritissima Costa d’Avorio. I tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0-0 e a poco più di 20 minuti dal 90′ Drogba ha sbagliato un rigore calciando alle stelle. La partita è stata piuttosto bloccata con gli ivoriani che nel primo tempo hanno avuto un predominio territoriale sterile rendendosi veramente pericolosi solo in un paio di occasioni di cui una al 29′ con Yaya Toure che ha calciato di pochissimo a lato il pallone. Nella ripresa l’episodio che ha privato la Costa d’Avorio di una probabile vittoria con l’errore dal dischetto di Drogba.

– Albo d’Oro Coppa d’Africa –

All’inizio dei tempi supplementari lo Zambia comincia a crederci e dopo 2 minuti Katongo si fa respingere da Barry, con l’aiuto del palo, un tiro da buona posizione. Ma succede poco altro e si va ai rigori. Come in ogni partita decisa dai tiri dagli undici metri la tensione è altissima e al centro del campo i giocatori si stringono addirittura in preghiera. Il primo brivido per gli ivoriani lo regala Bamba che si fa ipnotizzare dal portiere rigorista dello Zambia Mweene, ma il guardalinee decide di fare ripetere per il leggero avanzamento dell’estremo difensore. Bamba non fallisce una seconda volta. Sul 7-7 Kolo Tourè calcia il rigore al posto di Gervinho (si è rifiutato di tirarlo) e si fa parare il tiro da Mweene.

Ma Kalaba spedisce sopra la traversa il primo match point. Ci vuole l’errore di un terrorizzato Gervinho a consegnare a Sunzu il rigore della vittoria. Per lo Zambia la conquista del trofeo è un segno del destino: a Libreville, la città della finale, 1993 25 membri della nazionale persero la vita in seguito ad un incidente aereo. Per la Costa d’Avorio è un’altra occasione sprecata e quella del 1992 resta, finora, l’unica vittoria. La finale per il terzo e quarto posto se l’è aggiudicata il Mali battendo il Ghana 2-0.

Coppa d’Africa – Albo d’oro

Edizione anno – Vincitore

Sudan 1957 – Egitto

Egitto 1959 – Egitto

Etiopia 1962 – Etiopia

Ghana 1963 – Ghana

Tunisia 1965- Ghana

Etiopia 1968 – Congo

Sudan 1970 – Sudan

Camerun 1972 – Congo

Egitto 1974 – Zaire

Etiopia 1976 – Marocco

Ghana 1978 – Ghana

Nigeria 1980 – Nigeria

Libia 1982 – Ghana

Costa d’Avorio 1984 – Camerun

Egitto 1986 – Egitto

Marocco 1988 – Camerun

Algeria 1990 – Algeria

Senegal 1992 – Costa d’Avorio

Tunisia 1994 – Nigeria

Sudafrica 1996 – Sudafrica

Burkina Faso 1998 – Egitto

Ghana/Nigeria 2000 – Camerun

Mali 2002 – Camerun

Tunisia 2004 – Tunisia

Egitto 2006 – Egitto

Ghana 2008 – Egitto

Angola 2010 – Egitto

Gabon/Guinea Equatoriale 2012 — Zambia

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

costa d\'avorio didier drogba notizie video

ultimo aggiornamento: 13-02-2012


Crisi Inter: Ranieri è mediocre, ma la colpa è tutta della società

Highlights Real Madrid – Levante 4-2 | Video Gol Liga