26 Agosto 2012 – Esordio amaro per la Roma di Zeman nella Serie A 2012/2013. I giallorossi sono scesi in campo per vincere contro il Catania dell’esordiente Maran, ma non hanno giocato la partita brillantissima che tutti si aspettavano. Sul risultato finale pesa il gol di Marchese che ha sbloccato il punteggio, realizzato in posizione di fuorigioco al 28esimo minuto del primo tempo. La Roma ha tentato di reagire appena quattro minuti più tardi, ma la sua conclusione di testa di Osvaldo si è stampata sul palo. Lo stesso italo argentino è riuscito a pareggiare al 59′ minuto con un gol spettacolare in acrobazia.
Fantastica la giocata del numero 9 giallorosso che si è coordinato su un preciso assist di De Rossi, indirizzando il pallone all’angolino dove Andújar non poteva arrivare. Dieci minuti più tardi il Catania ha segnato ancora con il piccolo Gomez. Grande confusione nell’occasione nella difesa romanista, che ha lasciato solo l’argentino sulla fascia permettendogli di arrivare indisturbato davanti a Stekelenburg e firmare il gol del sorpasso con il primo tiro in porta della ripresa per i siciliani.
Dopo aver subito gol, la Roma è parsa frastornata ed anche a corto di energie. Al 91′ minuto ci ha pensato il giovanissimo uruguayano Nico Lopez, entrato in campo all’85esimo minuto al posto di un acciaccato Totti, a segnare il gol del pareggio. Nel recupero il Catania ha avuto la clamorosa occasione di segnare ancora, ma la conclusione di Castro è finita sulla trasversa.
Il Tabellino
ROMA-CATANIA 2-2
Marcatori: 28′ Marchese (C), 59′ Osvaldo (R), 69′ Gómez (C), 90’+1′ López (R)
ROMA (4-3-3): Stekelenburg; Piris, Burdisso, Castan, Balzaretti; Bradley, De Rossi, Pjanic (72′ Florenzi); Lamela (72′ Marquinho), Osvaldo, Totti (85′ López) (a disp. Lobont, Marquinhos, Romagnoli, Taddei, Tachtsidis, Bojan). All. Zeman
CATANIA (4-3-3): Andújar; Álvarez, Bellusci, Legrottaglie, Marchese; Biagianti, Lodi (85′ Sciacca), Almirón; Barrientos (66′ Castro), Bergessio (76′ Antenucci), Gómez (a disp. Frison, Terracciano, Capuano, Spolli, Llama, Ricchiuti, Salifu, Doukara, Morimoto). All. Maran
Arbitro: De Marco di Chiavari (ass. di linea Viazzi e Liberti, ass. di porta Massa e Di Paolo, quarto uomo Di Pinto)
Ammotini: Bradley, Burdisso, Marquinho (R), Álvarez (C)
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG