Cesare Prandelli ha iniziato la sua avventura sulla panchina della Fiorentina nell’estate del 2005, da allora ha regalato ai tifosi viola molte soddisfazioni riportando la squadra ai vertici del calcio italiano, ruolo e posizione che ovviamente risultano più consoni alla sua tradizione e al suo blasone. Con la sua gentilezza ma anche con le sue doti di vincente ha conquistato un posto importante nel cuore dei fiorentini tanto che adesso i suoi tifosi vorrebbero ricompensarlo con la cittadinanza onoraria della città gigliata.

Lo scorso luglio attraverso il sito Violanews.com è stata lanciata una petizione on line con questo obiettivo, nella motivazione si legge: “Per aver saputo interpretare il suo ruolo di allenatore della Fiorentina con grandi valori umani e sportivi, come l’onestà e la lealtà contribuendo in maniera significativa a portare in alto l’immagine della città di Firenze non solo dal punto di vista dei risultati sportivi, ma anche da quello del fair play e della correttezza. Per aver saputo infondere con il suo esempio questi valori nel pubblico fiorentino e più in generale in un mondo pieno di eccessi come quello del calcio. Per lo slancio con cui non manca mai di aderire alle iniziative benefiche o rivolte comunque alle persone più bisognose”.

Nell’arco di questi mesi sono state raccolte quasi 6.000 firme a dimostrazione dell’affetto e della stima verso l’allenatore di Orzinuovi. Ieri le firme sono state consegnate in Palazzo Vecchio da Saverio Pestuggia, direttore del portale Violanews.com, nelle mani di Eros Cruccolini e Massimo Pieri, rispettivamente presidente e vice presidente vicario del consiglio comunale della città di Firenze. Cruccolini ha sostenuto l’iniziativa dichiarando: “Prandelli è un esempio di lealtà e correttezza umana e sportiva a cui dovrebbe far riferimento tutto il mondo del calcio”. Dello stesso tono anche le parole di Pieri: “L’allenatore della Fiorentina ha portato un contributo culturale e di un forte accrescimento in città. Per questo si merita un attestato ufficiale da parte del’amministrazione comunale”.

Tra i firmatari della petizione si trovano anche personaggi illustri come Oliviero Beha e Paolo Beldì, Violanews.com informa inoltre che la maggioranza delle firme è arrivata da persone appartenenti alla fasce d’età 25-35 e 35-45 anni, in genere si tratta di impiegati o liberi professionisti. Prandelli dal canto suo già una volta aveva risposto ad una domanda da parte dei giornalisti in merito a questa iniziativa, l’allenatore con la solita modestia si è detto onorato e se sarà insignito di questo riconoscimento sarà orgoglioso di riceverlo, tuttavia ha aggiunto di non credere di meritare tanto affetto da Firenze.

Per la cronaca è giusto ricordare quanto ha fatto l’allenatore per la città in questi anni, in tre stagioni passate sulle rive dell’Arno è riuscito a ottenere due quarti posti con conseguente qualificazione in Champions League, nel 2005/2006 però la sua squadra fu penalizzata in merito alle vicende di calciopoli. Nella stagione 2006/2007, nonostante il gap iniziale del -15 in classifica, la Fiorentina è riuscita a piazzarsi al sesto posto guadagnandosi l’accesso alla Coppa Uefa, competizione che l’ha vista arrivare fino alle semifinali. Nel campionato in corso la squadra di Prandelli è in piena corsa per la riconferma della quarta posizione.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

Cesare Prandelli Fiorentina personaggi

ultimo aggiornamento: 24-03-2009


Chievo, un miracolo che si rinnova: la salvezza è vicina, Di Carlo però rimane umile

Terzo allenatore in casa Toro: non basta la grinta a Novellino, arriva Camolese