Nello scorso fine settimana il Barcelona ha presentato il progetto di ammodernamento del suo Camp Nou.
L’impianto inaugurato nel 1957 proprio domenica ha celebrato il suo cinquantenario in occasione della partita di Liga contro il Siviglia.
Nel corso di questa metà di secolo già due volte ha subito dei ritocchi. Il primo in occasione dei mondiali in Spagna del 1982 quando fu aggiunto il terzo anello portando così la capienza dell’impianto da quota 93.000 a quota 115.000 spettatori.
Il secondo intervento è stato effettuato invece nel 1994 per adeguarlo alle direttive UEFA. In pratica in questo secondo “lifting” venne abbassato il terreno di due metri e mezzo per permettere l’aggiunta di nuove file di posti e in più vennero tolte le barriere divisorie tra gli spalti e il campo, la capienza scese a 98.000 spettatori.

Il nuovo progetto è stato definito dal presidente Joan Laporta “un punto di riferimento per il mondo intero“. Il lavoro è stato affidato all’architetto inglese Sir Norman Forster, lo stesso del nuovo Wembley per intenderci, che ha detto che come per il tempio del calcio inglese anche in questo caso si è lasciato ispirare da alcuni elementi come il calcio, la città e la regione catalana in genere. Quello che ne esci fuori sembra quasi un’opera di Antonio Gaudí.

Dal punto di vista tecnico verranno aggiunti dieci nuovi livelli che porteranno la capienza a 104.000 spettatori, inoltre verrà creata una copertura che proteggerà gli spettatori dagli agenti atmosferici ma che allo stesso tempo grazie alla sua mobilità consentirà alla luce del sole di raggiungere il terreno di gioco.
Saranno inoltre costruiti nuovi parcheggi sotterranei, nuovi spogliatoi e una nuova tribuna autorità.
La novità più interessante però riguarda la facciata esterna che sarà completamente ricoperta da pannelli rossi, blu, dorati e bianchi e che di notte saranno illuminati per creare spettacolari giochi di luce, un po’ come accade già all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.

Ma il modo migliore per farsi un’idea di come sarà il Camp Nou è vedere con i propri occhi le prime immagini guardando il video ufficiale di presentazione del progetto e la gallery fotografica.

Il video di presentazione del nuovo Camp Nou

Le foto del “nuovo” Camp Nou









Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Stagione finita per Andrade: Juve sul mercato?

Plusvalenze: per Galliani e Ghelfi richiesto il rinvio a giudizio