Domenica sera andrà di scena la seconda stracittadina di questo campionato che per la prima volta dopo anni le ripresenta tutte e quattro in calendario. Stiamo parlando del derby della Mole tra Torino e Juventus.
La partita è sotto stretta sorveglianza da parte delle forze dell’ordine. Ci sono vari motivi a preoccupare la questura, primo fra tutti la struttura che dovrà ospitare l’incontro. E’ la prima volta, dopo 18 anni, che lo stadio Olimpico già Comunale si trova infatti a ospitare un evento di questa importanza e non è esagerato pensare che la serata di domenica servirà da prova generale per il futuro.
L’impianto ha una capienza limitata, poco più di 25.000 posti, e in aggiunta è situato in una zona della città densamente popolata.

Il vice questore vicario di Torino Spartaco Mortola ha dichiarato che si sta facendo il possibile per garantire la buona riuscita della serata:”Sono ottimista, stiamo incontrando rappresentanze delle tifoserie, in sedi separate. Non vogliamo lasciare nulla al caso, per il resto ci appelliamo al grado di civiltà di tutti”.
In questi giorni sono stati anche esaminati gli striscioni che saranno esposti e lo stesso Mortola ha rassicurato tutti dicendo che non c’è stato bisogno di censurare niente, ovviamente non si è sbottonato sul contenuto delle coreografie per non togliere la sorpresa al pubblico.

L’auspicio è quello di non rivedere scene come quelle di Genova, dopo il “salto” un video amatoriale degli scontri di via Monticelli, e che alla fine al grande agonismo sul campo si contrapporrà una grande sportività sugli spalti e fuori dallo stadio.

Gli scontri prima del derby della lanterna

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


San Paolo squalificato: Napoli – Genoa a porte chiuse

Liga Spagnola: Giuseppe Rossi insegue il Real