Si dice sempre che in Italia ci siano 56 milioni di allenatori, ogni appassionato di calcio sogna di poter gestire una squadra, non a caso le simulazioni manageriali registrano sempre un grande successo di vendite.
C’è chi però il gioco ha deciso di trasferirlo nella realtà creando un sito per raccogliere soldi e comprare una squadra. Così è nato myfootballclub.co.uk, l’idea è stata di Will Brooks, ex giornalista sportivo e pubblicitario. Al momento dell’iscrizione bisogna pagare una quota associativa di 35 sterline, dal momento dell’affiliazione ogni iscritto ha il diritto coni l suo voto di intervenire nelle scelte cruciali del progetto.
La prima e più importante è stata quella di trovare la squadra più adatta a questo tipo di operazione, alla fine la maggioranza dei voti sono andati all’Ebbsfleet United. La squadra ha la sua sede nella piccola cittadina di Northfleet (appena 13.000 abitanti) nel Kent ma una serie di valutazioni hanno favorito la sua scelta, prima fra tutte la nuova apertura di una stazione ferroviaria che farà da snodo internazionale, la Ebbsfleet International aprirà i battenti fra due giorni.
Ad aggiungersi a questa grande potenzialità c’è il fatto che la squadra in questo momento si trova in una categoria non altissima ma nemmeno eccessivamente distante dal calcio che conta, la Conference National che per motivi di sponsor si chiama Blue Square Premier Division ed equivale ai nostri dilettanti. Le possibilità di crescita ci sono, l’Ebbsfleet in questo momento si trova al nono posto nella graduatoria.
In questo momento i soci che hanno aderito all’iniziativa sono ben 53.051 per un totale di 1.375.000 sterline raccolte, tanto è bastato per acquistare il club e per riuscire a mietere da parte anche un po’ di soldi per il mercato di riparazione invernale.
I soci avranno la possibilità di intervenire in ogni ambito della gestione forti del loro voto, valuteranno le mosse di mercato come le decisioni tecniche e tattiche a stagione in corso, non è possibile acquistare più di una quota per il semplice motivo che ogni socio dovrà avere lo stesso potere degli altri.
Le reazioni da parte degli attuali dirigenti dell’Ebbsfleet United sono state entusiastiche. L’allenatore Liam Daish ha detto che dopo tutti gli sforzi per portare la squadre nella prima metà della Conference National adesso serviva un piccolo extra per compiere il salto di qualità, l’idea di Myfootballclub è stata per questo fantastica. Adesso non vede l’ora di iniziare a collaborare con tutte queste persone che hanno donato 35 sterline per creare una squadra vincente, per il momento per lui è arrivata la riconferma.
Dello stesso avviso anche il presidente Jason Botley che vuole sfruttare questa inaspettata pioggia di soldi per permettere al club di migliorare.
Il direttore generale Brian Kilcullen guarda ancora più lontano e sogna di portare avanti lo sviluppo del progetto per il nuovo stadio.
L’iniziativa si è guadagnata il plauso anche dal mondo dell’economia. Dan Jones, dipendente della società di consulenza Deloitte e autore dell’Annual Review of Football Finance, ha dichiarato che questo nuovo modello ha tutte le carte in regola per funzionare, lo dimostra la rapidità con la quale si sono riusciti a raccogliere tutti questi soldi. La stessa Deloitte, che ha seguito con interesse lo sviluppo del progetto, si dice interessata a offrire la propria esperienza nel mondo della finanza sportiva per aiutare i nuovi soci nella gestione del club.
Vedremo come andrà a finire, se mai i Fleets riusciranno ad arrivare al calcio che conta. Intanto è importante segnalare che una storia del genere ebbe per protagonista anche una squadra italiana: la Pro Ebolitana. Solo che in quel caso internet non c’entrava niente, furono semplicemente i tifosi che decisero di versare una quota per acquistare la società che economicamente era in cattive acque.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG