Dida regala il derby di Milano all’Inter. I rossoneri erano andati in vantaggio con una magistrale punizione di Pirlo insaccatasi all’incrocio dei pali ma poi sono stati raggiunti da Cruz e superati da Cambiasso che ha sfruttato una clamorosa papera del portiere brasiliano del Milan. L’Inter è campione d’inverno con 7 punti di vantaggio sulla Roma. (Fotogallery)

Un San Siro gremitissimo ha accolto i Campioni d’Italia e i Campioni del Mondo. L’Inter prima della partita ha predisposto una sorta di corridoio per onorare il Milan dopo la vittoria contro il Boca Juniors a Yokohama, non ci sono stati come negli anni passati i classici sfottò e le mega coreografie a cui le due tifoserie ci avevano abituato per scioperare nei confronti delle società e del Governo dopo le norme attuate in seguito agli eventi che si sono succeduti dopo la morte di Gabriele Sandri.

Il primo tempo è fantastico, come non se ne vedevano da tempo. Pirlo ci mette del suo e con un calcio di punizione incredibilmente preciso al 18° porta i rossoneri in vantaggio mettendo la palla proprio nel sette dove Julio Cesar non può arrivare. Non passa molto che l’Inter pareggi: Cruz al 36°controlla la palla che Ibrahimovic gli offre e calcia nell’angolo usufruendo anche di una indecisione di Dida. C’è spazio al 32° anche per un’azione dubbia, da moviola con Cambiasso che, secondo i milanisti, tocca la palla con le mani in area, ma Morganti lascia correre. Si infortuna Samuel ed entra Materazzi. Da qui in avanti parecchi ammoniti, ben 6, con i nerazzurri vincitori ai punti.

Nella ripresa entrano Gilardino ed Emerson e il gioco del Milan cambia. Inzaghi era giù di tono, un altro rispetto a domenica scorsa e il Gila arriva quasi a portarsi in vantaggio sul 2-1 al 4° del secondo tempo ma riceve solo una scarpata in faccia. Al 63° il gol clamoroso interista: Cambiasso anticipa Serginho su una respinta corta e prova il sinistro: è debole e centrale, ma Dida si butta incredibilmente prima: la palla si infila in rete e i nerazzurri in vantaggio.

Poco dopo ci prova Ambrosini su cross di Serginho, senza esito; all’82° Kakà ha la possibilità di portarsi al pareggio con un bel tiro al volo che viene però bloccato da Julio Cesar e deviato in angolo. Nel finale, ancora Milan con Ambrosini che avrebbe la possibilità di pareggiare ma manca clamorosamente il tocco arrivando in ritardo. Termina quindi 2-1 e continua così la marcia trionfale dei nerazzurri che prosegue da novembre. Il Milan recrimina per un rigore che considera netto e che non è stato assegnato.

Fotogallery del derby Inter-Milan



Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan
Fotogallery del derby Inter-Milan

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Serie A, Diciassettesima Giornata: Dida regala il derby all’Inter, Juve e Fiorentina ok

Totti nel 2007 Re del gol