La Commissione per la vigilanza sulle società calcistiche, nel provvedimento di chiusura delle indagini sulle plusvalenze (ricordiamo che sono indagati Moratti, Galliani e due amministratori dell’Inter, tali Ghelfi e Gamabro) ha sentenziato riguardo la società di via Durini che “l’equilibrio finanziario sarebbe saltato se la società avesse evidenziato le perdite connesse alle plusvalenze fittizie e l’Inter non avrebbe superato i parametri chiesti dalla Covisoc per l’iscrizione al campionato 2005-2006”.
Parole riportate dal pm milanese Carlo Nocerino, parole che significano che entro 20 giorni il pm ha intenzione di chiedere il processo per i 4 indagati di falso in bilancio. Ovviamente non ci vuole molto per ricordare che il campionato 2005/2006 fu quello vinto dalla Juventus e poi assegnato a tavolino all’Inter, dall’allora commissario straordinario della FIGC Guido Rossi; così come che le plusvalenze riguardavano quei giocatori “minori” a cui l’Inter e il Milan assegnarono prezzi gonfiati per aggiustare i bilanci.
Quello che ci si chiede, ora, è quanto peso avranno queste indagini a livello mediatico. La notizia, come prevedibile, non è stata infatti riportata dai maggiori siti sportivi e probabilmente tutto sarà insabbiato in nome di quella presunta onestà, vessillo ormai desueto per talune persone.
Aggiornamento: Da qualche minuto la notizia è apparsa a caratteri cubitali su tutti i più importanti siti giornalistici, smentendo le mie pessimistiche previsioni a riguardo.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG