Nella miriade di caratteri cubitali manca un titolo che ci poteva stare: “New Zealand…Old Italy”. A scrivere in italiano ci pensa invece il sito del tabloid tedesco Bild con un “Mamma mia, Italien!” che sintetizza in pieno lo stato d’animo dei tifosi italiani e della critica sportiva. Ci si aspettava titoli ben peggiori dopo aver visto all’opera l’Italia. Forse anche la stampa straniera (e non solo quella italiana) è ormai consapevole del livello mediocre di questa nazionale e non piccona più di tanto gli azzurri. “I campioni vacillano” titola Marca che pone l’accento sul fatto che l’Italia vista quest’oggi è solamente una caricatura di quella che quattro anni fa vinse il mondiale. “Per l’Italia è All Black” è il titolo dell’argentino Ole che scherza con l’appellativo dei calciatori neozelandesi (All Whites).
“L’Italia, piano piano…” si consolano i francesi di France Football (e ne avrebbero un gran bisogno). “Il dolce odore del successo” (The sweet smeltz of success) scrive The Sun non rinunciando al solito gioco di parole (smell in inglese significa odore, Smeltz è l’autore del goal neozelandese). I quotidiani neozelandesi esaltano il risultato storico dei kiwi concedendo, per una volta, spazio al calcio. Ma senza esagerare perché il test match della nazionale di rugby neozelandese stravinto contro il Galles è ancora al centro dei dibattiti sportivi e quella calcistica rappresenta solo una dolce, insperata, ma breve parentesi.




Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG