Godibilissima partita quella disputatasi oggi all’Olimpico di Torino dove Juventus e Atalanta si sono battute ad armi pari alla ricerca dei 3 punti; quando tutti si aspettavano lo 0-0 il cuore e la grinta dei bianconeri è venuta ancora una volta fuori, in questa occasione incarnata nel furore agonistico di Pavel Nedved capace di battere Coppola a ridosso del 90′. (Fotogallery – Video).
Finisce così col minimo scarto un match che consente alla Juve di rinforzare il suo terzo posto (e di rosicchiare 2 punti alla Roma) mentre per l’Atalanta applausi meritati con alcuni dei suoi giocatori molto in forma. Ranieri, che alla vigilia aveva aspramente criticato l’atteggiamento di alcuni dei suoi ragazzi nella sconfitta contro l’Empoli, va sul sicuro affidandosi ad un 11 che ormai può definirsi quello titolare: in avanti Trezeguet e Iaquinta con Del Piero in panchina, a centrocampo Zanetti e Nocerino con Palladino e Nedved sugli out, difesa a 4 con Zebina, Legrottaglie, Chiellini e Molinaro davanti a Buffon.
Del Neri lascia fuori Langella affidandosi a Floccari in avanti coadiuvato dalla classe di Doni, dietro di loro De Ascentis e Guarente con Ferreira Pinto e Padoin sulle fasce; difesa massiccia con Carrozzieri e Pellegrino al centro, Bellini e Capelli esterni e Coppola tra i pali.
La partita da subito l’impressione di essere frizzante e al via Palladino mette in difficoltà Coppola con un maligno tiro-cross; sulla sinistra Nedved e Molinaro fanno un sali e scendi micidiale ma l’estremo difensore è sempre attento. Ci provano proprio il ceco su punizione, Trezeguet su assist di Molinaro, Nocerino con un bel tiro da fuori, Iaquinta che si vede ribattere il tiro da Carrozzieri: la palla non ne vuole sapere di entrare. E l’Atalanta riparte con molta efficacia: Floccari impegna severamente Buffon con una conclusione dal limite e Doni, ottima la sua partita, smista palloni che è una bellezza e ogni tanto punzecchia il portierone della nazionale. Dopo 45 minuti molto interessanti Orsato manda tutti sotto la doccia.
Nella ripresa Ranieri osa fin da subito: rimangono negli spogliatoi Palladino e Iaquinta (insieme a Trezeguet i peggiori questo pomeriggio per la Juve), dentro Marchionni e Del Piero. La partita è meno bella rispetto alla prima frazione; molto bravi i centrocampisti di entrambe le squadre e soprattutto applausi per Del Piero che dispensa pillole di grande classe e va vicino al gol con due calci di punizione velenosissimi. Il tempo passa inesorabile e i bergamaschi iniziano a crederci: entrano Langella e Tissone per gli sfiniti Padoin e Guarente, i padroni di casa paiono meno lucidi. E così, a 5 minuti dalla fine, Pavel Nedved pesca dal cilindro il coniglio da 3 punti: porta palla sulla trequarti, si accentra e scaglia un destro su cui Coppola non può nulla.
Il biondo di Cheb festeggia così nel migliore dei modi la sua 300esima partita in Serie A, il secondo straniero in attività con più presenze dietro Javier Zanetti. L’Atalanta accusa il colpo ma tenta di riacciuffare il pari in extremis: capita sui piedi di Pellegrino l’occasione più ghiotta per gli ospiti ma trovatosi praticamente di fronte a Buffon liscia la palla che scivola così sul fondo. Dopo 3 minuti e mezzo di recupero un buon Orsato fischia la fine della partita sancendo così un 1-0 che la Juve ha conquistato coi denti. Bella Atalanta dunque, ma la Vecchia Signora, quest’anno, non muore mai!
JUVENTUS – ATALANTA 1-0 (primo tempo 0-0)
Marcatori: 86’ Nedved
JUVENTUS (4-4-2): Buffon 6,5, Zebina 5,5, Legrottaglie 6,5, Chiellini 6,5, Molinaro 7, Palladino 5 (46’ Marchionni 5), Nocerino 6,5, C.Zanetti 6, Nedved 6,5, Iaquinta 5 (46’ Del Piero 6,5), Trezeguet 5,5. (Belardi, Criscito, Almiron, Tiago, Salihamidzic). All: Ranieri
ATALANTA (4-4-1-1): Coppola 7, Bellini 5,5, Carrozzieri 6,5, Capelli 5 (59’ Belleri 6), Pellegrino 6,5, Ferreira Pinto 6, De Ascentis 6.5, Guarente 6,5 (72’ Tissone s.v.), Padoin 6 (64’ Langella 5,5), Doni 6,5, Floccari 6,5. (Forsyth, Manfredini, Muslimovic, S.Inzaghi). All: Del Neri
Arbitro: Daniele Orsato di Schio 6,5
Ammoniti: Zebina(J), Carrozzieri(A), Pellegrino(A), Nedved(J), Doni(A)
Fonte: virgilio & corrieredellosport
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG