Il posticipo dell’ottava giornata di seria A vedeva in scena la Juventus e il Genoa (clicca qui per la Galleria Fotografica del match).
I bianconeri dovevano confermare il loro ruolo di principale antagonista dell’Inter, i rossoblu invece in serie positiva da sei giornate volevano continuare il momento positivo. Dopo novanta minuti i tre punti sono della Juve che riesce ad avere la meglio grazie ad un gol di Del Piero al 36′ del primo tempo.
La classifica ora vede i ragazzi di Ranieri a quota 17, a sole tre lunghezze della capolista nerazzurra. Il Genoa tuttavia con i suoi 12 punti gode di un’ottima posizione di classifica che la vede a ridosso delle cosiddette big.

Ranieri ha schierato in qualche modo quella che può essere definita la solita squadra, almeno in questi ultimi turni. A fare la guardia davanti a Buffon ci sono Chiellini e Legrottaglie, sugli esterni invece agiscono Grygera e Molinaro. A sorpresa il centrocampo è composto da quattro uomini, resta quindi fuori Palladino. Al centro giocano Zanetti, di rientro dalla squalifica, e Nocerino; esterni Nedved e Salihamidzic. In attacco quindi il duo più prolifico della storia juventina, Trezeguet e Del Piero.
Gasperini non ha paura della Vecchia Signora e conferma una squadra molto offensiva. Davanti a Rubinho solo tre uomini: Lucarelli, Bovo e Konko. Il centrocampo a quattro si compone invece di Milanetto e Juric al centro e capitan Rossi e Danilo sugli esterni. Il tridente d’attacco é formato invece dal lanciatissimo Borriello coadiuvato da Sculli e Di Vaio.

I primi minuti di gara sono stati molto equilibrati, con le squadre che raramente sono riuscite a mettere in pericolo i portieri. Il Genoa è il primo a presentarsi in zona gol grazie a un errore di Grygera che scivola e lascia il campo a Di Vaio, attenta comunque la chiusura di Legrottaglie sulla prima conclusione, frettoloso l’attaccante romano sulla ribattuta.
La Juve risponde con una sortita offensiva dello stesso terzino ceco che crossa bene al centro dell’area e trova la testa di Trezeguet, Rubinho però si fa trovare attento. Pochi minuti dopo è sui piedi di Nedved che si presenta la palla del vantaggio, il ceco, imbeccato intelligentemente di testa da Nocerino, però non riesce a far male con il suo destro volante.
Il vantaggio arriva al 36′, quando Del Piero, su cross di Nedved, anticipa Bovo di esterno destro e sorprende un incolpevole Rubinho. Per Alex potrebbe arrivare subito il raddoppio quando calcia benissimo una punizione dal limite, Rubinho però con un colpo di reni mette in angolo.
Si chiude così un primo tempo che ha visto i bianconeri leggermente in vantaggio nelle occasioni, un po’ meno dal punto di vista del gioco. Il Genoa pur non mettendo mai in difficoltà Buffon ha tenuto bene il campo e ha dato l’idea di essere ancora in partita.

La ripresa inizia come era finito il primo tempo, le due squadre corrono molto e ci mettono molto agonismo ma le occasioni non sono tantissime. La prima è per i grifoni con Sculli che approfittando di un retropassaggio sbagliato di Molinaro si presenta tutto solo davanti a Buffon, ma il portiere della nazionale non si fa ipnotizzare e mette in angolo. Poco dopo proprio Sculli però deve raggiungere Di Vaio in panchina (era stato sostituito da Leon) per un problema muscolare, al suo posto entra Papa Waigo.
L’entrata dell’ex giocatore del Cesena mette non poco in difficoltà Molinaro e un suo cross mette subito in apprensione Buffon che deve intervenire sul colpo di testa di Borriello.
Il Genoa cresce, la Juventus tiene comunque bene il campo, ma è il nervosismo a farla da padrone. Moltissimi gli ammoniti, alla mezz’ora si beccano Lucarelli e Del Piero, alla fine saranno in 9 a vedere quel colore, cinque bianconeri e quattro genoani.
Il capitano bianconero, fresco di rinnovo e un po’ nervoso, viene sostituito da Palladino e sembra non gradire visto che si dirige subito verso gli spogliatoi.
L’ultimo quarto d’ora continua in maniera nervosa e poco spettacolare, Ranieri per la prima volta in carriera viene allontanato dal campo per parole ingiuriose nei confronti del direttore di gara. Il tecnico romano aveva da ridire su un fallo, inesistente a dire il vero, di Palladino su Bovo nei pressi della linea del fallo laterale.
La Juventus chiude la partita soffrendo un po’ , come spesso le accade quest’anno, ma alla fine, anche grazie a Buffon sempre sicuro sulle uscite alte, riesce a conquistare tre preziosissimi punti: 1-0 il risultato finale.
Ma c’è ancora spazio per un colpo di scena, proprio sul fischio finale dell’arbitro Nedved salta scomposto e colpisce Konko col braccio. Banti vede tutto e gli sventola non il secondo giallo ma il rosso diretto, il ceco salterà quindi almeno la trasferta di Napoli.

La squadra di Ranieri non sarà una garanzia di divertimento ma se solo non avesse subito il gol su rigore di Mutu allo scadere contro la Fiorentina, ora sarebbe lì ad un solo punto dall’Inter. Il tutto fa ben sperare i tifosi bianconeri in vista del derby d’Italia del 4 novembre.
Per il Genoa si conferma quanto di buono è stato detto fin’ora: la squadra di Gasperini gioca bene, diverte e riesce anche a difendere in maniera egregia. Il passo falso di Torino non influirà comunque sul morale della squadra perché i rossoblu possono dire di essere usciti sconfitti ma a testa alta dall’Olimpico di Torino.

RETI: 36′ p.t. Del Piero

JUVENTUS: Buffon 6,5; Grygera 6, Legrottaglie 7, Chiellini 6, Molinaro 5; Salihamidzic 5,5, Nocerino 6,5, Zanetti 6 (35′ s.t. Almiron s.v.), Nedved 5,5; Del Piero 7 (33′ s.t. Palladino 6,5), Trezeguet 6
A disposizione: Belardi, Criscito, Birindelli, Tiago, Olivera
Allenatore: Ranieri 6

GENOA: Rubinho 6,5; Konko 6,5, Bovo 6, Lucarelli 6; Rossi 6,5 (38′ s.t. Fabiano s.v.), Milanetto 6, Juric 5,5, Danilo 5,5; Sculli 5,5 (25′ s.t. Papa Waigo s.v.), Borriello 5,5, Di Vaio 5 (9′ s.t. Leon 6,5)
A disposizione: Scarpi, De Rosa, Bega, Coppola
Allenatore: Gasperini 6,5

AMMONITI: 12′ p.t. Borriello, 29′ p.t. Legrottaglie, 39′ p.t. Sculli, 45′ p.t. Salihamidzic, 3′ s.t. Zanetti, 10′ s.t. Juric, 30′ s.t. Del Piero, 30′ s.t. Lucarelli, 48′ s.t. Nedved

ESPULSI: 43′ s.t. Ranieri, 49′ s.t. Nedved

ARBITRO: Banti di Livorno 5
ASSISTENTI: Alessandroni e Di Liberatore


Le immagini più belle di Juventus – Genoa









Fonti | virgilio.it & juventus.com

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Milan – Empoli 0-1: solo fischi per i rossoneri

Video: Juventus – Genoa, Roma – Napoli e i gol della Serie A