Eccovi il video con i gol e gli highlights della partita fra Juventus e Shakhtar.
90′ + 3 – Triplice fischio, risultato finale 1-1. Le reti nel primo tempo, ma nella ripresa la Juve puntava forte a trovare il vantaggio in apertura, non ci riesce e rischia seriamente di capitolare nel finale. Un pareggio che rischia di pesare in questa Champions.
90′ + 2 – TRAVERSA SHAKHTAR!!! Willian calcia a colpo sicuro dopo un’azione confusa e trova la parte alta della traversa. Che rischio per la Juve!!!
90′ – Tre di recupero, intanto la curva Sud si “risveglia” come atto dimostrativo. Si guadagnano il coro “scemi scemi” da parte della Nord. Bella sceneggiata.
88′ – Ancora una giocata di Mkhitaryan, instancabile, supera Chiellini e poi calcia fuori. Gara agli sgoccioli.
85′ – Ora lo Shakhtar mostra di avere una notevole “esperienza” con perdite di tempo tattiche, il punto in trasferta gli va più che bene.
84′ – Fuori Vidal dentro Pogba, molto stanco e sottotono il cileno.
83′ – Fuori Texeira, l’autore del gol, dentro Ilsinho.
80′ – Ancora un tiro a fil di palo a Buffon battuto!! Contropiede su ennesimo errore del centrocampo bianconero, palla per Mkhitaryan che viene fermato da Chiellini, Willian calcia subito e scheggia il palo.
78′ – La Juve sembra accusare la fatica e non riesce più a proporsi con continuità in avanti, l’iniziativa è tornata nelle mani degli ucraini.
76′ – Punizione di Pirlo dai trenta metri, palla alta.
73′ – Ancora occasione per lo Shakthar, la Juve si fa trovare un po’ impreparata, sponda di Luiz Adriano per l’accorrente Mkhitaryan che calcia a lato di un soffio.
72′ – Miracolo di Buffon!!! Srna batte la punizione a giro, passa sopra la barriera, il portiere della Juve ci arriva con un guizzo!!!
71′ – Ammonito Chiellini, punizione del limite dell’area.
70′ – Che occasione per la Juve!!! Lichtsteiner entra in area, cross morbido sul secondo palo, Marchisio in ritardo.
68′ – Contatto al limite dell’area, Marchisio va a terra, i bianconeri chiedono un rigore, ma c’era piuttosto una punizione subito fuori.
67′ – Giovinco parte bene girandosi sulla trequarti, prova il diagonale ma ne viene fuori un tiro lento, sarebbe stato più saggio toccare per l’accorrente Quagliarella.
63′ – Proprio Matri lascia il campo, entra Quagliarella.
62′ – Matri chiede un calcio di rigore per una trattenuta ingenua, ma che sembrava esserci. Fa il paio con quello non concesso in favore dello Shakthar nel primo tempo.
60′ – Primo quarto d’ora molto positivo della Juventus nella ripresa, ma il gol non è arrivato e lo Shakhtar si è mostrato temibile in contropiede. Ultima mezzora in cui può succedere di tutto.
59′ – Matri fallisce un gol che sembrava fatto!!! Ottimo spunto di Giovinco che mette in mezzo una palla bassa, Matri anticipa il difensore e il portiere ma il suo piatto finisce incredibilmente alto.
58′ – Occasione per lo Shakthar in contropiede, il tiro di Willian finisce fuori di un soffio.
57′ – Primo cambio per la Juventus: fuori Vucinic, dentro Giovinco. Sostituzione giusta, montenegrino stanco.
56′ – Juve arrembante, Marchisio (lo ripetiamo, davvero in grande forma) rimane a terra dopo un colpo subito alla caviglia, sembra in grado di proseguire.
55′ – Ancora buon gioco sulle fasce, Lichtsteiner lanciato da Matri cerca di mettere in mezzo, ma sbaglia la misura del passaggio.
54′ – Fino ad ora i due peggiori in campo per la Juve sono certamente Vidal e Vucinic, entrambi imprecisi e leziosi, troppi palloni persi con gli avversari pronti a ripartire.
52′ – Ancora una buona azione della Juve, Chiellini spintosi fino al limite dell’area, prova a calciare e trova una deviazione in angolo.
49′ – La Juve sembra partita più convinta nella ripresa, vengono sfruttate di più le fasce con Asamoah e Lichtsteiner.
47′ – Chance per Matri che non trova lo spazio per tirare di prima intenzione, temporeggia e alla fine si fa respingere al conclusione. L’azione prosegue e Vucinic calcia alto dai 20 metri.
46′ – Subito un calcio d’angolo conquistato da Asamoah, stacca ancora bene Bonucci, ma non trova il pallone.
45′ – Si riparte sul punteggio di 1-1, nessun cambio.
45’+1 – Fine primo tempo, punteggio in parità fra Juventus e Shakhtar allo Juventus Stadium. Alex Texeira apre, Bonucci pareggia. Buona partita degli ospiti, la Juve ha preso le misure solo con l’andare dei minuti. Brutto il clima allo stadio, tribuna est praticamente vuota, ultras silenti e di fatto squadra senza incitamento.
44′ – In questo finale di tempo la Juve sta venendo fuori, qui un cross di Asamoah (fino ad ora un po’ in ombra) viene respinto in calcio d’angolo. Sulla calcio dalla bandierina Bonucci stacca benissimo, Pyatov respinge con il piede.
42′ – Ammonito Lichtsteiner, probabilmente per proteste.
40′ – Primo lancio lungo per lo Shakhtar che gioca molto palla a terra (e bene), funziona la trappola del fuorigioco della linea a tre della Juve.
38′ – Marchisio, nettamente il migliore in campo fino ad ora, inizia l’azione e si trova a concluderla dopo l’ennesimo tocco non perfetto di Vidal. Il tiro del numero 8 finisce alto.
35′ – Bonucci su Luiz Adriano, ancora nessun ammonizione, ma i difensori della Juve usano le maniere forti quando serve.
33′ – La Juve lascia il possesso palla agli ucraini (sarebbe meglio dire “ai brasiliani”), ma qualche buona azione si vede. In questo caso Vucinic trova bene Lichtsteiner sulla fascia, cross basso molto pericoloso, ma Vidal è preso in controtempo e viene anticipato.
30′ – Buona percussione centrale della Juve sull’asse Matri – Vucinic – Vidal, il centrocampista viene anticipato all’ingresso in area, la palla resta lì per Matri che calcia forte, ma centrale.
29′ – Conte non è contento di questa Juve, si scaldano già in tre: Caceres, Giovinco e Quagliarella.
27′ – Lo Shakhtar continua ad essere pericoloso, Chiellini respinge in modo maldestro un cross e concede un angolo.
24′ – GOOOOOOOLLLL!!! BONUCCI!!!! PAREGGIO IMMEDIATO!!! Calcio d’angolo di Pirlo, palla bassa per Bonucci che si libera della marcatura e può calciare dall’altezza del dischetto del rigore, Pyatov non può nulla.
22′ – GOOOOL!!! SHAKHTAR IN VANTAGGIO!!! ALEX TEXEIRA!!! Willian prova il tiro dal limite, la palla rimane lì dopo la respinta di Barzagli, palla larga per l’altro brasiliano tutto solo che può battere Buffon agevolmente.
17′ – Pirlo lancia in profondità per Marchisio, il centrocampista prova il tiro al volo che finisce alto, era una buona chance.
13′ – Prima occasione Juve!!! Cross di Vucinic, Matri non arriva per un soffio all’appuntamento con il pallone.
12′ – Ancora pericolo per la Juventus!!! Cross basso dalla destra, lo Shakhtar chiede un rigore.
10′ – Tiro da fuori per lo Shakhtar con Fernandihno, palla fuori alla destra di Buffon. La Juve fatica a tenere palla.
6′ – Lo Shakhtar gioca con autorità e nessun timore referenziale.
Intanto lo sciopero degli Ultras rende il clima surreale, non partono cori se non qualcosa di “spontaneo” dalla Nord, i pochi tifosi dello Shakhtar provano a farsi sentire, ma in generale è davvero triste vedere tutti seduti nella Sud e il silenzio che ci sarebbe stato anche con la Roma, se non ci fossero stati gli insulti a Zeman.
5′ – Occasione Shakhtar, cross basso di Willian che attraversa tutta l’area, Mkhitaryan arriva sul secondo palo ma calcia alto. Brivido.
3′ – Squadre che cercano di prendere le misure, fasi ancora di studio.
Questa intanto è la foto della Tribuna Nord lato est con in mezzo il settore ospiti, lo stadio è pieno nei settori popolari, ampi spazi vuoti nei settori più cari.
2′ – Fallo di Bonucci su Willian, punizione dai 30 metri per gli ucraini, respinta dalla barriera.
1′ – Tutto pronto, calcio d’inizio affidato allo Shakhtar.
Ore 20.12 – Ecco la formazione ufficiale del match che ufficializza la partenza di Alessandro Matri come titolare di fianco a Vucinic. Per il resto tutto confermato, in panchina non trova posto Bendtner, ci sono Quagliarella e Giovinco.
Juve – Shakhtar: Le Formazioni Ufficiali
Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Vucinic, Matri.
A disposizione: Storari, Lucio, Caceres, Pogba, Giovinco, Giaccherini, Quagliarella
All. Conte.
Shakhtar Donetsk: Pyatov; Srna, Hubschman, Kucher, Rat, Fernandinho, Rakitskiy, Alex Teixeira, Mkhitaryan, Willian, Luiz Adriano.
A disposizione: Kanibolotskly, Stepanenko, Eduardo, Shevchuk, Kobin, Gai, Ilsinho.
All. Lucescu.
20.05 – Stadio non certamente pieno (compre previsto), in particolare la Tribuna Est, con i settori più cari, è ancora vuota. All’esterno i botteghini dello stadio sono ancora aperti. Oltre alla vendita a rilento c’è da considerare la difficoltà nell’afflusso allo stadio per via dello sciopero dei mezzi pubblici che di fatto ha paralizzato il traffico a Torino. Questa la foto della Tribuna Est, vedremo quale sarà il dato ufficiale d’affluenza, ma il sold out è impossibile.
20.00 – Continua lo sciopero degli Ultras della tribuna Sud anche in Champions League (che è comunque destina a riempirsi completamente), come potete osservare dalle foto gli striscioni sono rovesciati in segno di protesta contro la gestione dei biglietti da parte della Juventus (prezzi troppo cari, servizio garantito da Listicket pieno di bachi e malfunzionamenti). La protesta era partita nella serata di Juventus – Roma e proseguirà ad oltranza, vedremo se anche il tifo e il sostegno alla squadra ne risentirà.
Juventus – Shakhtar: La presentazione del match
Uno Juventus Stadium che rischia di essere non particolarmente affollato ospiterà la prima gara casalinga dei bianconeri al ritorno in Champions League. La sfida di stasera, valida per il gruppo che la squadra di Conte ha l’obbligo di superare per approdare agli ottavi, è già decisiva. Gli ucraini dello Shakhtar Donetsk (o come diavolo si scrive) sono guidati dalla vecchia volpe Mircea Lucescu, sono loro i “primi” avversari della Juventus. Considerando il Chelsea come sicuro qualificato (salvo clamorose sorprese alle quali i bianconeri contano di contribuire) l’altro posto buono per proseguire in Champions è un affare fra Shakhtar e Juve.
I tifosi bianconeri, complici i prezzi molto elevati, rischiano di snobbare la gara che può diventare dirimente quando al termine delle sei sfide dei gironi si tireranno le somme. Vincere in casa contro gli ucraini è vitale, anche perché nella prima giornata loro hanno già mostrato che il Nordsjaelland dovrebbe avere un ruolo di comparsa o poco più in questa Champions battendoli senza grossi affanni.
Chi manderà in campo Conte? La formazione dovrebbe essere quella tipo. Buffon con la linea difensiva a tre composta da Barzagli, Bonucci e Chiellini di fronte, a centrocampo Pirlo, Vidal, Marchisio e Asamoah – Lichtsteiner sulle fasce. L’unica incognita è rappresentata dall’attacco. Che Vucinic, nonostante i 90 minuti o poco meno giocati sabato, sia presente è scontato. Meno scontato è il nome del suo compagno di reparto.
Di fatto Conte ha inizialmente preferito Giovinco, ma non ha avuto alcuna remora a sostituirlo via via con Quagliarella e in ultimo con Matri. Il nome del giocatore che verrà mandato in campo dall’inizio darà un’idea delle gerarchie che al momento appaiono un po’ fumose, ma di certo sono ben impresse nella mente dell’allenatore della Juventus.
Dalla parte opposta c’è curiosità nel capire come e quanto Lucescu abbia voglia di stravolgere i suoi equilibri tattici per opporsi con efficacia al gioco della Juventus. Di certo non dovrebbero mancare nella sua formazione i tanti brasiliani (da Ilsinho a Luiz Adriano) imprestati all’ex squadra dei “minatori”.
A dare il fischio d’inizio sarà l’arbitro olandese Bas Nijhuis, ore 20.45. Noi seguiremo in diretta la gara qui su CalcioBlog, non mancate.
Le Probabili Formazioni
Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Vucinic, Giovinco. All. Conte.
Shakhtar Donetsk: Pyatov; Srna, Kucher, Chygrynskiy, Rat; Ilsinho, Fernandinho; Alex Teixeira, Mkhitaryan, Willian, Luiz Adriano. All. Lucescu.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG