Non ha riservato grosse sorprese il turno infrasettimanale di Campionato.
Il risultato che desta più stupore, se così si può dire, è il 2-2 di Verona tra Chievo e Roma, soprattutto perchè i giallorossi, sotto di due reti, si sono trovati a rincorrere, rimontando i clivensi con una doppietta di Francesco Totti, e sfiorando persino il colpaccio.
Capitolini sempre più lontani dalla capolista, che scenderà in campo stasera.
L’incerottatissimo Milan, si presenta al Barbera con una linea difensiva formata da Brocchi a destra, Bonera e Simic centrali e Favalli a sinistra.
C’è di che essere preoccupati.
E invece la squadra di Ancelotti, sfoggia un ottimo primo tempo, andando più volte vicino al goal e offrendo una prestazione maiuscola.
Manca però la ciliegina sulla torta.
Torta confezionata dallo stesso Palermo con la complicità di Gilardino e dell’arbitro, che fischia un calcio di rigore dubbio ai meneghini.
Rovina tutto Kakà, definito comunque strepitoso dal suo Mister, che pensa bene di farsi parare il penalty dal 40enne Fontana.
Bella partita, che cala di ritmo nella ripresa, dove i rosanero chiudono tutti gli spazi ad un Milan che quasi va in goal, casualmente, con un rimpallo che vede il pallone ballonzolare dalla fronte di Ronaldo sulla traversa.
Lo 0-0 va bene al Palermo e andrebbe bene anche al Milan, 7 vittorie e 2 pareggi nelle ultime nove giornate, se non fosse che la Lazio, principale rivale in ottica Champions, batte in rimonta il Catania per 3-1, con secondo e terzo goal a cavallo del 90esimo.
Biancocelesti che consolidano il quarto posto e si portano a +3 sul Milan, scavalcato anche dall’Empoli, che ha travolto il Messina.
Nel derby toscano tra Siena e Livorno finisce 0-0, così come tra Ascoli e Parma, che guadagnano un punto inutile.
Il Toro, interrompe la serie di 7 sconfitte consecutive, battendo il Cagliari.
Pareggio in extremis della Fiorentina che, grazie ad un rigore di Mutu, agguanta sull’1-1 la tostissima Reggina, passata per prima in vantaggio, grazie al talentuoso ex-Milan, Pasquale Foggia.
Bella vittoria della Samp, in rimonta, sull’Atalanta: 2-1 con reti di Ventola, Bazzani e Volpi su rigore a pochi minuti dal termine.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG